Connect with us

Economia e Finanza

PAGARE MENO TASSE E PAGARE TUTTI? ECCO LA PROPOSTA LEGA NORD

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 11 minuti Flat Tax: Rivoluzione fiscale per migliorare la vita dei cittadini

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 11 minuti
image_pdfimage_print

di Giuseppa Guglielmino

Armando Siri è il teorico dell’aliquota unica, uno dei cavalli di battaglia del programma economico di Matteo Salvini. "Il dibattito è aperto, – ha dichiarato Siri – ci sarà modo poi di chiarire ad esempio che il nostro progetto non prevede la modifica delle addizionali e che non è assolutamente un favore ai redditi alti. Anzi al contrario. È proprio per agevolare i redditi bassi che abbiamo voluto l'aliquota al 15% anziché al 20% per poter diminuire subito".

Ma vediamo nel dettaglio come funziona la Flat Tax:

Situazione attuale:
L'analisi di cosa non vada nel sistema fiscale italiano è semplice ed è racchiusa in pochi dati
1.    Un gettito fiscale su Pil elevatissimo che pone l'Italia ai vertici mondiali per pressione fiscale (47,6% del Pil verso 30,3% media mondiale, 33,7% Svizzera, 22% USA, 37,1% Spagna, 34,7% Giappone, 10,3% India, 45,3% Germania, 33,2 Australia. Fonte: CIA World Factbook) in pratica solo alcuni stati nordici risultano con un dato superiore ma a fronte di servizi sociali imparagonabili.
2.    Un'alta evasione/elusione. Il reddito medio dichiarato è di 19mila euro lordi. La forte progressività delle aliquote ha ottenuto come risultato che solo lo 0,2% dichiara più di 200mila euro lordi (90% di questi super-dichiaranti sono lavoratori dipendenti e pensionati, categorie che in generale pagano l'80% dell'Irpef)
3.    Un'enorme complessità fiscale e un elevatissimo contenzioso spesso risolto a favore del cittadino 150mila liti pendenti. 40% tasso di vittoria del cittadino verso lo Stato. Ovviamente vastissimo è il numero di casi in cui il cittadino, pur avendo ragione, sceglie di pagare per non sopportare i costi e i tempi del contenzioso.
4.    Un grande numero di tasse slegate dal reddito con una tassazione su capitali ai vertici in Europa e tassazioni societarie in cui il gettito maggiore non viene dall'IRES bensì dalla somma di imposte non calcolate direttamente sull'effettivo reddito d'impresa
5.    Aliquote così alte che quasi tutti i tentativi di alzarle ulteriormente provocano come risultato un calo del gettito come si può leggere nel rapporto su dati fiscali gennaio/luglio 2014
Quindi la fotografia che ci torna da questi numeri è un fisco mostruoso, estremamente complicato, dove pochi pagano tantissimo (oltre il 70% del reddito in molti casi, come ammesso dallo stesso direttore dell'Agenzia delle Entrate) e nonostante ciò vengono assaliti da sanzioni spesso errate o pretestuose. Ciò rende conveniente per i percettori di redditi alti e per le società altamente profittevoli sia la delocalizzazione assoluta, con trasferimento, che relativa, per mezzo della costituzione di veicoli societari esteri. La complessità consente quindi a chi può permettersi comportamenti elusivi di sfuggire all'imposizione relativa alle fasce più alte di reddito, posizionando un'enorme onere fiscale sulle spalle del ceto medio: la quota maggiore del gettito Irpef viene pagata da chi dichiara da 35 a 70mila euro e l'identikit di questa vittima è in larga maggioranza rispondente ad un lavoratore dipendente del Nord Italia vista la disparità delle dichiarazioni medie fra (ad esempio) la Lombardia con oltre 23mila euro e la Calabria con circa 14mila incrociata col dato prima ricordato del contributo dei lavoratori dipendenti.
Il dato record della pressione fiscale attuale comporta l'impossibilità di sperare in un aumento del gettito da recupero dell'evasione perché ogni “recupero” a parità di aliquote alzerebbe ulteriormente la pressione fiscale portandola a livelli che già ora risultano largamente antieconomici, così come l'inasprimento delle tasse sta già dando evidenti segni di calo di gettito, riuscendo forse per la prima volta, a dare una verifica empirica dell'esistenza della “Curva di Laffer”, la teoria per cui esiste un livello di tassazione oltre il quale all'aumentare dell'imposizione il gettito decresce.
Non potendo quindi realisticamente puntare ad un aumento della compliance tributaria a parità di aliquote, l'unico modo per risolvere il problema rimane quindi una diversa distribuzione del carico fiscale, con un aumento della base imponibile e una riduzione delle aliquote, in modo tale da sgravare chi finora ha sopportato il peso maggiore (come si è detto, tipicamente il lavoratore dipendente del Nord) e aumentare la contribuzione di chi finora si è sottratto al versamento delle imposte con elusione e evasione. In parallelo a ciò occorre eliminare la tassazione slegata dal reddito perché, oltre ad essere profondamente iniqua, il rischio è che per mantenere irrealistici impegni europei si pensi di compensare la sparizione del lavoratore dipendente causata dalla crisi con un'aggressione a risparmi e imprese, con conseguente rischio di distruzione di valore più che proporzionale al gettito.
 
LA FLAT TAX
Pensata da Milton Friedman, teorizzata compiutamente dagli economisti americani Hall e Rabushka negli anni '80 e ormai messa in pratica da circa 40 Stati in tutto il mondo è la soluzione più pratica e fattibile all'esigenza di rivoluzionare il sistema fiscale italiano che, come abbiamo visto, risulta persecutorio per gli onesti e che ingrassa solo schiere di CAF gestiti dai soliti sindacati perchè nessuno sa districarsi fra mille tabella con deduzioni e detrazioni, rendite catastali della casa da computare e scorporare o da non conteggiare in caso di pagamento di mini IMU.
Tale tassa può essere declinata in tre modi:
 
Flat tax proporzionale:
Reddito lordo x tassa 10%
 
Flat tax progressiva:
 
(Reddito lordo – deduzione fissa per ogni percettore di reddito) x tassa 12%
 
Flat tax progressiva su base famigliare:
 
(Reddito lordo famigliare – deduzione fissa per ogni componente famiglia) x tassa 15%
 
Nel caso delle flat tax progressive (vale a dire con deduzione) l'aliquota rappresenta solo un tetto massimo all'imposizione ma l'effetto della tassa è dato indissolubilmente dalla considerazione in parallelo dell'aliquota con la deduzione. Per ottenere parità di gettito è possibile alzare in parallelo sia l'aliquota che la deduzione, in tal caso si ottiene una maggior progressività.
 
La caratteristica fondante della Flat Tax è la semplificazione brutale del sistema e l'effetto di forte cambiamento rispetto al sistema precedente: caratteristiche perfette per l'intento che si vuole raggiungere, cioè il segnare un “punto zero” del fisco con caratteristiche di shock positivo che non si riscontrerebbero in nessuna modifica non radicale del metodo al momento in vigore.
Il massimo della semplificazione e dello shock si otterrebbe con una flat tax proporzionale che tuttavia potrebbe essere oggetto di censura a fronte della necessità di avere un sistema fiscale “informato a criteri di progressività” secondo costituzione. E' vero che ciò non significa che tutto debba essere progressivo, tuttavia anche tenendo presente la diffusa esigenza di veder inclusa nel sistema tributario una differenziazione a favore delle famiglie, ragioneremo sulla flat tax progressiva con correttivo per famiglie.
Un'unica aliquota quindi e una deduzione fissa su base famigliare che ne garantisca la progressività.
 
Esempi
Pensiamo ad un'aliquota del 15% con 3000 euro di deduzione per ogni componente del nucleo familiare. In pratica per la dichiarazione dei redditi occorreranno pochi minuti: basterà calcolare i redditi lordi incassati, meno 3000 euro per ogni componente della famiglia, quello che rimane sarà tassato al 15%.
Vediamo qualche simulazione costruita a partire dalla proposta di un'aliquota del 15% con 3000 euro di deduzione fissa per ogni componente del nucleo familiare.
Un “single” che ha guadagnato 20mila euro lordi dovrebbe togliere dal reddito 3000 euro di deduzione e pagare il 15% sul restante 17000. Totale 2550 euro di tassa. Tutto finito in pochi secondi senza bisogno di alcun aiuto per la dichiarazione dei redditi.
Una famiglia di quattro persone con lo stesso reddito avrebbe 4 volte la deduzione fissa di 3000 euro e quindi potrebbe dedurre 12mila euro portando a 8000 euro l'imponibile e quindi pagando solamente 1200 euro di tassa.
In caso di famiglia con reddito pari a 25000 euro lordo percepito da entrambi i coniugi e un figlio si avrà 50000 euro di reddito complessivo meno 9000 euro di detrazione con conseguente imponibile di 41000 euro su cui si pagherà il 15% di tassa pari a 6150 euro.
Come si vede questo sistema garantisce la progressività mantenendo tuttavia la tassazione a livelli ragionevoli. Non dimentichiamo infatti che quando fu scritta la costituzione la pressione fiscale era vicina al 20% contro il 45% attuale, quindi i padri costituenti avevano sì previsto la progressività ma all'interno di una tassazione ragionevole, non confiscatoria come l'attuale.
Come detto in precedenza possono essere ottenuti effetti redistributivi maggiori o minori fissando in modo differente i parametri aliquota/deduzione a parità di gettito stimato, in tal caso la regola è che ad aliquota più alta deve corrispondere deduzione più alta (con conseguente maggiore progressività) e viceversa.
Per intendersi: con un'aliquota flat del 20% la deduzione dovrebbe essere pari a 5000 euro. Con un'aliquota al 25% (con l'ipotesi di allineare tutte le aliquote, incluse quelle dei redditi da capitale come proposto dal Prof. Dario Stevanato) la deduzione sarebbe di 7000 euro. A fronte di un onere maggiore per i redditi più alti una famiglia di 4 persone non pagherebbe alcun tributo sino ad un reddito di 28.000 euro. La scelta della combinazione ottimale di aliquota con deduzione può essere tranquillamente oggetto di discussione tenendo presente che maggiore il livello di aliquota e deduzione e maggiore la necessità di recupero di elusione/evasione “verso l'alto” mentre un'aliquota bassa con bassa deduzione si presta ad un recupero di gettito sia da parte dei redditi elevati ma anche su redditi bassi che spesso sono oggetto di evasione, indipendentemente dalla “ricchezza” del percettore. In caso di scelta di un sistema con bassa aliquota e deduzione (come nel nostro esempio del 15%) è possibile prevedere una clausola di salvaguardia che permetta al percettore di reddito basso di mantenere la tassazione attuale se ritenuta più conveniente, tuttavia la salvaguardia dovrebbe essere concessa solo previo accertamento di indigenza da realizzarsi ad esempio sfruttando l'indice ISEE (inutile accordare, come invece accade nel sistema attuale, consistenti detrazioni a chi magari è miliardario ma dichiara redditi bassi)
 
Semplicità di gestione

L'abolizione di tutte le complicazioni fiscali renderà pagare le tasse semplicissimo e immediato, come semplicissimi e immediati potranno essere i controlli. A questo punto un evasore non avrebbe più scuse e sarebbe impossibile nascondersi dietro ad interminabili discussioni su acconti, righi, detrazioni. Anche le sanzioni per chi insistesse ad evadere potrebbero diventare severissime.
Se si volessero introdurre differenziazioni regionali per creare aree a fiscalità agevolata basterebbe agire sulla deduzione fissa.
La modificazione della tassazione a scopo di stimolo/controllo dell'economia potrebbe attuarsi molto semplicemente agendo sull'aliquota.
 
Il “lordo in busta”
Il sistema fiscale così ripensato per essere pienamente efficace deve essere percepito come forte e totale discontinuità con il passato pertanto ogni complicazione legata ad anticipi di tassazione e successivi conguagli deve sparire. Il versamento deve essere unico, comprensibile, immediato ed effettuato dal cittadino. Pertanto dovrà sparire il sistema del sostituto d'imposta e della ritenuta d'acconto. Ogni compenso deve essere versato interamente al lavoratore che provvederà da solo poi al pagamento dell'eventuale tassa. Anche questa semplificazione è pensata per favorire i meno abbienti perché nel caso di una famiglia a basso reddito, in cui la deduzione fissa azzerasse la tassa, ecco che scatterebbe il vantaggio dell'intero compenso subito disponibile senza passare per il vago “credito di imposta”. Sempre nell'ottica della semplificazione il dipendente statale e il pensionato poi dovrebbe ricevere direttamente il netto pattuito senza tassazione, per evitare gli effetti distorsivi della partita di giro dello Stato che si trova a pagare un lordo su cui poi incasserà imposte. Del resto per queste categorie non ha significato la ricerca di emersione di base imponibile alla base dell'idea della Flat Tax in quanto essendo il soggetto erogante il medesimo soggetto che tassa non vi è per definizione possibilità di elusione. In linea teorica si può pensare ad eliminare anche il sostituto di imposta bancario per quanto riguarda gli interessi dei risparmi, che si troverebbero semplicemente a concorrere con il reddito normale venendo trattati con la stessa aliquota e che pertanto potrebbero essere incassati al lordo. Anche dal punto di vista del datore di lavoro la gestione paghe sarà più semplice e immediata, senza dover perdere tempo con trattenute, calcoli e versamenti.
 
I Crediti di imposta pregressi
La Flat Tax comporta l'abbandono di tutte le vecchie detrazioni e deduzioni. Eventuali incentivi per settori economici in crisi dovranno essere erogati direttamente e non annegati all'interno della fiscalità generale. I crediti di imposta maturati in passato verranno saldati con dei titoli di stato zero-coupon con scadenza pari all'anno di maturazione del credito che potranno essere immediatamente negoziati e incassati.
 
La flat tax come “tassa giovane”
Il vecchio sistema fiscale era pensato per una popolazione di lavoratori dipendenti con stipendi stabili negli anni. In realtà il mondo del lavoro attuale è fatto di forti oscillazioni di reddito, con compensi sempre più legati al successo di iniziative che spesso richiedono anni di investimenti, anche come formazione personale, per concretizzarsi. Il sistema ad aliquote punisce irragionevolmente il reddito irregolare nel tempo, una realtà ben conosciuta nel mondo delle piccole e medie imprese e degli startup, spesso prima forma lavorativa immaginata dai giovani più creativi.
Si pensi ad esempio al caso in cui un soggetto con un lavoro stabile che incassi per tre anni 30.000 euro l'anno, comparato con un giovane che lavori ad un'idea commerciale non guadagnando nulla per due anni ma riuscendo a realizzarla il terzo anno con un reddito di 90.000 euro. Con il sistema attuale il secondo pagherà molte più tasse rispetto al primo pur avendo ottenuto nel triennio lo stesso reddito. Con la flat tax la penalizzazione per la percezione di redditi irregolari nel tempo verrà largamente attenuata, evitando di ricorrere anche in questo caso ad inutili esercizi di ottimizzazione fiscale per evitare di mostrare un reddito troppo elevato in un singolo anno che verrebbe falcidiato dal fisco.
 
Gli esempi di applicazione nel mondo e i possibili rischi
Sono stati fatti tentativi di stimare il possibile ammanco fiscale passando dal sistema attuale alla flat tax ipotizzando (nel caso non si recuperasse assolutamente nulla di imponibile eluso/evaso) un calo di gettito pari a circa 40 miliardi. Posto che anche se questa assunzione totalmente irrealistica dovesse realizzarsi il rapporto gettito/pil italiano sarebbe ben lungi dal diventare insostenibile ma anzi, si porterebbe al livello di quello tedesco. Posto inoltre che il ragionamento di chi afferma che un calo di tasse deve essere finanziato per forza e sempre con un calo di spese è errato, dato che ciò comporterebbe l'assoluta impossibilità di praticare politiche anticicliche, nozione proprio alla base delle fallimentari ricette economiche dell'eurozona, in realtà trattandosi di un cambiamento totale è impossibile stimare numericamente gli esiti dell'introduzione di una flat tax partendo dalla base imponibile attuale. Occorre pertanto rifarsi all'esperienza degli stati in cui questo sistema è stato introdotto. L'esperienza empirica è sinora stata largamente positiva: in pressoché tutti i paesi in cui questo sistema è stato applicato la maggior fedeltà fiscale ha portato a gettiti in crescita, in alcuni casi un calo dell'Irpef è stato più che compensato dalle altre tasse che hanno beneficiato dalla crescita economica ma non solo, in molti casi si è avuto un fortissimo aumento. Il caso meglio studiato è stato quello della Russia, che nel 2001 ha adottato una flat tax addirittura al 13% sostituendo il vecchio sistema ad aliquote ottenendo un aumento del gettito pari al 25%. L'analisi dei dati ha confermato che il risultato è stato soprattutto dovuto proprio ad una maggior fedeltà fiscale, realizzando quindi in pieno l'obiettivo che ci si prefiggeva in premessa, ovvero il pagare di meno e pagare tutti. Ulteriori analisi comparate evidenziano che il passaggio dai vecchi sistemi alla flat tax realizza una notevole stabilità del gettito nel complesso del sistema fiscale che trova quindi un riequilibrio proprio all'interno della platea dei contribuenti. In nessun caso si è assistito ad un significativo calo del gettito e se si tolgono cali spiegabili con la congiuntura (Repubblica Ceca nel 2008, calo di gettito pari allo 0,5%) il successo del changeover appare sinora completo. Non deve quindi essere richiesta alcuna copertura al taglio e unificazione dell'aliquota. Il vecchio sistema di mettere una tassa a copertura di una spesa senza pensare che quella tassa poi produceva contrazione economica e quindi buchi in bilancio deve svanire. Contano i risultati e la copertura si avrà se le politiche funzionano. In buona sostanza la manovra si presenta sostanzialmente priva di rischio perché se la flat tax riuscisse a mantenere o incrementare il gettito attuale l'esecuzione sarebbe stata perfetta ma se il pil dovesse mantenersi stagnante poi occorrerebbe addirittura valutare un'ulteriore riduzione dell'aliquota, invece anche nel caso “peggiore” di nessun recupero di gettito l'entità anche solo potenziale dell'ammanco rappresenterebbe una misura di stimolo fiscale assolutamente compatibile con quanto sarebbe necessario per uscire dalla depressione economica. Non va dimenticato comunque che anche un'eventuale ripresa economica finché si rimane nell'euro avrebbe vita breve, perché un aumento dei consumi riguarderebbe principalmente beni esteri. Pertanto la flat tax deve essere considerata un complemento, non una sostituzione, del progetto di uscita dall'eurozona, tuttavia essa potrebbe anche essere applicata sin da subito consentendo un rilancio più efficace in vista di un prossimo certo dissolvimento della moneta unica.
 
Giustizia sociale
Se la scommessa della flat tax funzionerà quello che sembra un regalo per i ricchi si rivelerà uno sgravio per i poveri. Se ci sarà meno elusione chi ha di più contribuirà di più e volentieri perché costerà meno di inventarsi cavilli e schermi fiscali e chi ha di meno non dovrà pagare nulla.
 
Esempio:
Immaginiamo uno stato con 11 persone, 10 guadagnano 10 e uno guadagna 100.
Se la tassazione è flat al 20% chi guadagna 10 paga 2 e chi guadagna 100 paga 20 per un gettito totale di 40
Supponiamo che in questo stato il PD prenda il potere e decida di tassare al 50% chi guadagna 100 adducendo i soliti motivi: “chi ha di più deve pagare di più”, “ anche i ricchi piangano” “ci vuole giustizia sociale” ecc ecc. Ebbene, il contribuente da 100 con questa condizione se ne va nello stato vicino più accogliente fiscalmente (in Europa l'armonizzazione fiscale non è mai stata considerata) e quindi per mantenere il gettito lo stato deve raddoppiare le tasse sui “poveri” facendo pagare il 40% ad ognuno dei 10 che guadagnano 10
Supponiamo invece che si decida (incuranti dei fischi della sinistra) di abbassare l'aliquota al 10%. Se il percettore di 100 euro di reddito venisse raggiunto da altri due come lui che trovino conveniente stabilirsi qui ecco che il gettito rimarrebbe uguale (sempre 40) ma anche i “poveri” avrebbero tasse dimezzate e pagherebbero 1 invece di 2
E' più giusto nei confronti dei poveri e del ceto medio il metodo PD che lascia tutto sulle loro spalle il peso della situazione o il metodo della bassa aliquota che dimezza il loro carico fiscale?
E' più favorevole al lavoro dipendente un metodo come la flat tax che sgrava i lavoratori dipendenti fedeli dichiaranti e che convince autonomi e benestanti ad iniziare a partecipare alla contribuzione per lo Stato o un metodo come l'attuale dove tutto il carico fiscale si abbatte sul ceto medio lavoratore?
 
Il principio della Flat Tax esteso alle imprese
Anche per le imprese il sistema fiscale dovrà essere informato all'abolizione delle tasse slegate dal reddito quali l'IRAP o gli studi di settore, il cui superamento sarà oggetto di un futuro approfondimento. Le imposte dovranno essere pagate sulla base di uno schema semplificato che si avvicini il più possibile alla configurazione RICAVI-COSTI=REDDITO tassato con aliquota flat. La forte semplificazione e la certezza di non sottostare a costi insostenibili anche in caso di esercizi in pareggio o perdita provvederà l'ossigeno necessario per resistere sino al momento dell'inevitabile crollo della moneta unica, quando le normali condizioni di competitività saranno ripristinate e sarà finalmente possibile tornare a crescere.

 

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Economia e Finanza

Italia regina dei Superyacht: la leadership globale tra produzione e formazione

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

l Belpaese domina il settore della cantieristica nautica e diventa punto di riferimento per la formazione di professionisti specializzati. Nicola Carbonara: “Innovazione, lusso e design sono il futuro.”
 
L’Italia si conferma leader mondiale nella produzione di superyacht, con una quota di mercato che sfiora il 54%. Durante il Cannes Yachting Festival, in corso dal 10 al 15 settembre, i riflettori sono puntati sui grandi cantieri italiani, che rappresentano il cuore dell’industria nautica di lusso. Con un fatturato di 4,4 miliardi di euro, la cantieristica italiana continua a crescere, dimostrando la sua eccellenza sia nel design che nella qualità.
 
Nicola Carbonara, imprenditore e fondatore dell’IET – Istituto Europeo del Turismo e di altri enti formativi, ha partecipato al festival, sottolineando l’importanza di una formazione di alto livello per mantenere questo primato. “La richiesta di personale qualificato come hostess, steward e marinai è altissima e ancora insoddisfatta”, ha affermato Carbonara. I suoi istituti sono ormai un punto di riferimento internazionale per chi desidera una carriera nel settore della nautica di lusso.
 
Secondo l’imprenditore, la ripresa post-Covid del settore è evidente: “Il mercato ha finalmente superato lo stallo e vediamo un ritorno alla produzione a pieno ritmo, sia per le nuove imbarcazioni che per l’usato”. Il focus oggi è su yacht sempre più grandi, dotati delle più avanzate tecnologie, in cui il design si spinge verso l’idea di vere e proprie ville galleggianti.
 
L’Italia non è solo una potenza produttiva, ma anche un faro per la formazione dei professionisti che lavorano a bordo di queste imbarcazioni. Con la crescita continua del settore, investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze rimane fondamentale per consolidare la leadership mondiale.
Privo di virus.www.avast.com

Continua a leggere

Economia e Finanza

Occupazione in crescita nel secondo trimestre: ISTAT registra numeri record, ma emergono sfide nel mercato del lavoro

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti
image_pdfimage_print

Il tasso di occupazione raggiunge livelli storici, ma si osserva una flessione nel lavoro a termine e un aumento dei costi del lavoro

Secondo i dati diffusi dall’ISTAT, il mercato del lavoro italiano ha registrato segnali di crescita significativi nel secondo trimestre del 2024. Gli occupati sono aumentati di 124mila unità (+0,5%) rispetto al trimestre precedente, trainati dall’aumento dei dipendenti a tempo indeterminato (+0,9%) e dei lavoratori indipendenti (+0,7%). Tuttavia, è emerso un calo dei dipendenti a termine, scesi del -1,9%.

Il tasso di occupazione ha raggiunto un record storico del 62,2% (+0,2 punti), il più alto mai registrato nelle serie storiche trimestrali dell’ISTAT. Parallelamente, il tasso di disoccupazione è sceso al 6,8%, il livello più basso mai raggiunto dopo il terzo trimestre del 2008, quando si attestò al 6,7%. Anche i dati provvisori di luglio 2024 confermano questo trend positivo, con un tasso di occupazione del 62,3% e una disoccupazione ulteriormente ridotta al 6,5%, il livello più basso dal marzo 2008.

La crescita dell’occupazione è stata sostenuta anche su base annua, con un incremento di 329mila unità (+1,4%), spinto soprattutto dai dipendenti stabili (+3,3%) e dai lavoratori autonomi (+0,6%). Al contrario, i lavoratori a termine hanno continuato a diminuire su base annua, segnando un calo del -6,7%.

Il costo del lavoro e le sfide del mercato

Nonostante la crescita occupazionale, il costo del lavoro ha subito un “consistente” aumento. Nel secondo trimestre del 2024, il costo del lavoro per Unità di Lavoro a tempo pieno (Ula) è aumentato dell’1,9% su base congiunturale e del 4,5% su base annua. Questo incremento è attribuito sia alla crescita delle retribuzioni (+1,7% trimestrale e +4,7% annuale) che dei contributi sociali (+2,4% trimestrale e +4,4% annuale). L’aumento delle retribuzioni è in gran parte legato ai rinnovi contrattuali, che hanno previsto consistenti erogazioni economiche per i lavoratori.

In parallelo, l’input di lavoro, misurato attraverso le ore lavorate, è diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, nonostante un aumento dell’1,6% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo dato riflette la crescita del PIL, che nel secondo trimestre ha registrato un +0,2% congiunturale e un +0,9% tendenziale.

Reazioni politiche: maggioranza e opposizione si confrontano

Il governo ha accolto con favore i dati diffusi dall’ISTAT, sottolineando la solidità della ripresa economica e l’efficacia delle politiche occupazionali messe in atto. Il Ministro del Lavoro ha dichiarato: “I dati confermano che siamo sulla strada giusta. La crescita del lavoro stabile, con un aumento dei contratti a tempo indeterminato, dimostra che le nostre misure a sostegno dell’occupazione e della stabilizzazione stanno dando i risultati sperati”. Il governo ha poi evidenziato come la riduzione del tasso di disoccupazione al 6,8% sia un segnale di fiducia nel sistema produttivo e una conferma del miglioramento delle condizioni economiche generali del Paese.

Tuttavia, l’opposizione ha espresso preoccupazioni sulla qualità del lavoro e sull’aumento del costo del lavoro. “Sebbene i numeri mostrino una crescita occupazionale, il problema resta la precarietà diffusa”, ha commentato un esponente dell’opposizione. “Il calo dei contratti a termine e l’aumento dei costi per le imprese sono segnali che non possiamo ignorare. Il governo dovrebbe affrontare seriamente il tema della sostenibilità del mercato del lavoro, evitando che il costo del lavoro diventi insostenibile per le piccole e medie imprese”.

Inoltre, alcuni esponenti di minoranza hanno sollevato dubbi sull’efficacia dei rinnovi contrattuali, sottolineando come l’aumento delle retribuzioni, pur positivo per i lavoratori, possa mettere sotto pressione le aziende, soprattutto in un contesto economico ancora incerto.

Un futuro da monitorare

La crescita dell’occupazione e la riduzione della disoccupazione rappresentano indubbiamente una buona notizia per l’economia italiana, ma le sfide restano. Il mercato del lavoro si trova di fronte alla necessità di stabilizzare ulteriormente i lavoratori precari e di affrontare l’aumento dei costi per le imprese. Le politiche economiche dei prossimi mesi dovranno bilanciare l’aumento della produttività con la sostenibilità del costo del lavoro, garantendo al contempo stabilità e sicurezza per i lavoratori.

Il dialogo tra governo, opposizione e parti sociali sarà cruciale per mantenere il mercato del lavoro italiano su una traiettoria di crescita stabile e inclusiva.

Continua a leggere

Economia e Finanza

Manovra economica: Giorgetti illustra il quadro, dubbi su tetti agli emendamenti

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Il ministro dell’Economia spiega le difficoltà legate alle nuove regole europee. Tajani: “Grande unità di intenti nel Centrodestra”

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha fatto il punto sulla manovra economica in una riunione con i parlamentari della Lega, alla presenza di Matteo Salvini. “Ho illustrato ampiamente la cornice della manovra,” ha dichiarato Giorgetti, evidenziando le complessità del processo dovute alle nuove regole del Patto di Stabilità europeo. “Queste nuove norme rendono difficile non solo la preparazione del bilancio, ma anche la gestione degli emendamenti, poiché dobbiamo rispettare clausole stringenti riguardanti la spesa pubblica,” ha aggiunto il ministro. Tuttavia, ha precisato che al momento non sono stati discussi eventuali limiti sul numero di emendamenti.

Le dichiarazioni di Giorgetti giungono all’indomani di un vertice di maggioranza a Palazzo Chigi, durante il quale i leader del Centrodestra hanno discusso la Legge di Bilancio. In merito all’incontro, il vicepremier Antonio Tajani ha espresso ottimismo: “C’è grande unità di intenti nel Centrodestra, come ha dimostrato la riunione di ieri,” ha affermato Tajani in un’intervista. Tra i temi al centro della manovra, il taglio del cuneo fiscale e le privatizzazioni sono considerati prioritari per finanziare misure come l’aumento delle pensioni minime.

Il ruolo della Bce e la riduzione del debito

Tajani ha anche ribadito l’importanza di una strategia per la riduzione del debito pubblico, sottolineando la necessità di un taglio dei tassi di interesse almeno dello 0,50%. “È giunto il momento che la Bce si trasformi da guardiana dell’inflazione a una vera banca centrale che sostenga l’economia reale,” ha dichiarato.

Incontro con Forza Italia: conferme e proposte

Sempre nella giornata odierna, una delegazione di Forza Italia, composta dai capigruppo Paolo Barelli e Maurizio Gasparri, insieme a esponenti economici del partito, ha incontrato Giorgetti presso il Ministero dell’Economia per discutere l’impostazione della manovra. “Forza Italia ha espresso apprezzamento per la struttura della manovra, in linea con le indicazioni del segretario Antonio Tajani,” si legge in una nota del partito. Tra le priorità di FI, confermate durante l’incontro, vi sono il taglio del cuneo fiscale, la riduzione dell’Irpef e l’aumento delle pensioni minime.

Il confronto ha toccato anche temi come il costo dell’energia e la competitività delle imprese italiane. Forza Italia ha inoltre proposto di estendere le tutele al lavoro femminile, in particolare alle lavoratrici autonome, e di confermare il sostegno ai giovani con misure dedicate alla prima casa e all’inizio di nuove attività imprenditoriali. In conclusione, il partito ha ribadito l’importanza delle liberalizzazioni e della tassazione dei colossi del web, un tema che potrebbe essere esteso anche in ambito europeo.

Il dialogo tra governo e maggioranza proseguirà nelle prossime settimane, con l’obiettivo di definire una manovra che tenga conto delle esigenze di crescita economica, stabilità finanziaria e rispetto delle nuove direttive europee.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti