Connect with us

Editoriali

EPIFANIA 2014: TUTTI PAZZI PER I MUSEI, AREE E PARCHI ARCHEOLOGICI

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 7 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo rende noto che il 6 gennaio molti musei, aree e parchi archeologici statali osserveranno apertura straordinaria. In alcuni siti sarà possibile inoltre partecipare a eventi e iniziative quali visite guidate, esposizioni speciali e accessi a luoghi solitamente chiusi al pubblico.

ECCO I MUSEI, AREE E PARCHI ARCHEOLOGICI STATALI APERTI IL 6 GENNAIO 2014   
                
ABRUZZO  
Museo Archeologico Nazionale "La Civitella"    Chieti    CH    9.00 – 18.30
Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo Villa Frigerj    Chieti    CH    9.00 – 18.30

CALABRIA  
Museo Archeologico    Amendolara    CS    9.00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 19.30)
Museo Nazionale della Sibaritide     Sibari    CS    9.00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 19.30)
Museo Archeologico Nazionale dell'Alto Tirreno Cosentino     Scalea    CS    9.00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 19.30)
Parco e Museo Archeologico di Scolacium    Borgia    CZ    9.00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 19.30)
Museo Archeologico Nazionale    Crotone    KR    9.00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 19.30)
Museo Archeologico e Parco Archeologico di Capo Colonna    Crotone    KR    9.00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 19.30)
Museo Archeologico Nazionale     Reggio Calabria    RC    9.00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 19.30)

CAMPANIA  
Museo Nazionale di Capodimonte    Napoli    NA    8.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)
Certosa e Museo di San Martino    Napoli    NA    8.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)
Museo Duca di Martina    Napoli    NA    8.30 – 14.00
Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes    Napoli    NA    8.30 – 14.00 (ultimo ingresso ore 13.00)
Palazzo Reale Napoli    Napoli    NA    9.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18:00)
Museo Archeologico di Napoli    Napoli    NA    9.00 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18:30)
Reggia di Caserta    Caserta    CE    9.00 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18:30)
Museo Archeologico di Paestum    Salerno    SA    9.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18:30)
Parco Archeologico di Elia – Velia    Ascea Marina    SA    8.45 (chiusura un'ora prima del tramonto)
Ercolano    Ercolano    NA    8.30 – 17.00 (ultimo ingresso 15:30)
Scavi di Pompei    Pompei    NA    8.30 – 17.00 (ultimo ingresso 15:30)
Museo Archeologico dell'antica Capua    Santa maria capua vetere    CE    9.00 – 19.00

EMILIA ROMAGNA  
Pinacoteca Nazionale     Bologna    BO    14.00 – 19.00 (chiusura biglietteria ore 18.30)
Pinacoteca Nazionale di Bologna in Palazzo Pepoli Campogrande    Bologna    BO    9.00 – 13.30 (chiusura biglietteria ore 13.00)
Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto    Marzabotto    BO    9.00 – 13.00 / 14.00 – 17.30
Casa Pascoli    San Mauro Pascoli    FC    9.30 – 12.30 / 16.00 – 18.00
Museo Archeologico Nazionale Sarsinate     Sarsina    FC    8.30 – 13.30
Abbazia di Pomposa e Museo Pomposiano    Codigoro    FE    8.30 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 18.45)
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara    Ferrara    FE    9.30 – 17.00
Museo di Casa Romei    Ferrara    FE    8.30 – 14.00 (chiusura biglietteria ore 13.30)
Pinacoteca Nazionale di Ferrara    Ferrara    FE    9.00 – 14.00 (chiusura biglietteria ore 13.30)
Museo del Castello Malaspina    Bobbio    PC    11.00 – 17.00
Area Archeologica della città romana di Veleia    Lugagnano Val d'Arda    PC    9.00 – 15.00
Camera di San Paolo    Parma    PR    8.30 – 14.00 (chiusura biglietteria ore 13.30)
Biblioteca Palatina di Parma    Parma    PR    9.00 – 17.00 (per mostra dedicata a Giambattista Bodoni)
Galleria Nazionale    Parma    PR    8.30 – 18.00 (chiusura biglietteria ore 17.30)
Teatro Farnese    Parma    PR    8.30 – 18.00 (chiusura biglietteria ore 17.30)
Museo Archeologico Nazionale di Parma    Parma    PR    13.00 – 19.00
Palazzo Milzetti – Museo dell'Età Neoclassica in Romagna    Faenza    RA    8.30 – 18.30 (chiusura biglietteria ore 17.30)
Basilica di Sant'Apolinnare in Classe    Ravenna    RA    8.30 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 19.00)
Battistero degli Ariani    Ravenna    RA    8.30 – 16.30 (ingresso gratuito – chiusura biglietteria ore 16.00)
Mausoleo di Teodorico    Ravenna    RA    8.30 – 16.30 (chiusura biglietteria ore 16.00)
Cosidetto Palazzo di Teodorico    Ravenna    RA    8.30 – 13.30 (ingresso gratuito – chiusura biglietteria ore 13.00)
Museo Nazionale di Ravenna    Ravenna    RA    8.30 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 19.00)
Villa Romana di Russi    Russi    RA    9.00 – 16.30
Fortezza di San Leo    San Leo    RN    9.30 – 18.45 (chiusura bigtlietteria ore 18.00)

FRIULI VENEZIA GIULIA  
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia    Aquileia    UD    8.30 – 19.30 (chiusura bigtlietteria ore 19.00)
Parco Archeologico Nazionale di Aquileia    Aquileia    UD    8.30 – 16.00

LAZIO  
Museo Archeologico Nazionale di Cassino    Cassino    FR    9.00 – 19.30
Area archeologica di Casinum    Cassino    FR    9.00 – 16.30
Museo Archeologico Nazionale di Formia    Formia    FR    8.30 – 19.30
Comprensorio archeologico e Antiquarium di Minturnae    Minturno    LT    8.30 – 19.30 (chiusura bigtlietteria ore 19.00)
Museo Archeologico Nazionale    Sperlonga    LT    8.30 – 19.30
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea    Roma    RM    8.30 – 19.30
Palazzo Venezia    Roma    RM    8.30 – 19.30
Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari    Roma    RM    9.00 – 19.00
Galleria Borghese    Roma    RM    8.30 – 19.00
Galleria Spada    Roma    RM    8.30 – 19.00
Galleria Corsini    Roma    RM    8.30 – 14.00 (chiusura biglietteria ore 13.30)
Palazzo Barberini    Roma    RM    8.30 – 19.30
Museo Nazionale d'Arte Orientale "G. Tucci"    Roma    RM    9.00 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 19.00)
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia    Roma    RM    8.30 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 18.30)
Villa Adriana    Tivoli    RM    9.00 – 17.00 (chiusura biglietteria ore 15.30)
Villa Lante della Rovere    Viterbo    VT    8.30 – 16.00

LIGURIA  
Galleria Nazionale – Palazzo Spinola    Genova    GE    13.30 – 19.30 (chiusura bigtlietteria ore 19.00)
Museo Preistorico dei "Balzi Rossi" e area delle grotte    Ventimiglia    IM    8.30 – 19.30

MARCHE  
Museo Archeologico Nazionale delle Marche    Ancona    AN    8.30 – 19.30
Museo Archeologico Statale di Arcevia    Arcevia    AN    8.30 – 13.30
Antiquarium Statale di Numana    Numana    AN    8.30 – 19.30
Rocca Roveresca di Senigallia    Senigallia     AN    8.30 – 19.30
Museo Archeologico Statale – Ascoli Piceno    Ascoli Piceno    AP    8.30 – 19.30
Museo Archeologico Statale di Cingoli    Cingoli    MC    8.30 – 13.30
Museo Archeologico Statale di Urbisaglia    Urbisaglia    MC    8.30 – 13.30
Rocca Demaniale di Gradara    Gradara    PU    8.30 – 19.15 (chiusura biglietteria ore 18.00)
Galleria Nazionale delle Marche    Urbino    PU    8.30 – 19.15 (chiusura biglietteria ore 18.00)
Lapidario    Urbino    PU    8.30 – 19.15 (chiusura biglietteria ore 18.00)

MOLISE  
Museo Sannitico    Campobasso    CB    8.30 – 14.00 /14.30 – 17.30
Castello di Capua     Gambatesa    CB    8.00 – 19.00
Anfiteatro e Parco Archeologico    Larino    CB    8.00 – 14.00
Museo e Area Archeologica di Altilia    Sepino    CB    8.00 – 14.00 /14.30 – 17.00
Museo La Pineta    Isernia    IS    9.00 – 19.00
Area Archeologica del Santuario Italico    Pietrabbondante    IS    10.00 – 15.30
Museo Nazionale del Molise in Castello Pandone     Venafro    IS    8.00 – 19.00
Museo Archeologica di S. Chiara    Venafro    IS    14.30 – 19.30

PIEMONTE  
Forte di Gavi    Gavi    AL    9.30 – 15.30
Area archeologica della Città romana di Libarna    Serravalle Scrivia    AL    10.00 – 16.00
Canonica Regolare di Santa Maria di Vezzolano    Albugnano    AT    9.30 -13.00 / 14.00 -17.00
Area Archeologica della città Romana di Augusta Bagiennorum    Bene Vagienna    CN    aperto dall'alba al tramonto
Castello e Parco Reale di Racconigi    Racconigi    CN    8.30-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Castello Ducale di Agliè    Agliè    TO    8.30-19.30 (ultimo ingresso ore 18.20)
Area archeologica della Città romana di Industria    Monteu da Po    TO    10.00 – 16.00
Anfiteatro romano di Segusio    Susa    TO    aperto dall'alba al tramonto
Palazzo Carignano    Torino    TO    10.00 – 16.00 (ultimo ingresso ore 15.00)
Villa della Regina    Torino    TO    10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Palazzo Reale    Torino    TO    8.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Galleria Sabauda     Torino    TO    8.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Museo di Antichità    Torino    TO    8.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Armeria Reale    Torino    TO    8.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00)

PUGLIA  
Castello Svevo di Bari    Bari    BA    8.30 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 18.30)
Museo Archeologico di Egnazia    Fasano    BR    8.30 – 19.00
Area archeologica Canne della Battaglia    Barletta    BAT    8.30 – 19.30
Museo Nazonale Archeologico di Gioia del colle    Gioia del Colle    BA    8.30 – 19.30
Museo Archeologico di Manfendona    Manfredonia    FG    8.30 – 19.30
Museo Nazionale Archeologico di Altamura    Altamura    BA    8.30 – 13.30
Area Archeologica di Egnazia    Fasano    BR    8.30 – 16.30 (chiusura biglietteria ore 15.30)
Castel del Monte    Andria    BAT    9.00 – 18.00
Castello di Copertino    Copertino    LE    8.30 – 13.30
Museo Archeologico di Taranto    Taranto    TA    8.30 – 19:30 (ultimo ingresso 19.00)
Galleria Nazionale "Devanna"    Bitonto    BA    9.00 – 19.15
Castello di Trani    Trani    BAT    8.30 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 19.00)

SARDEGNA  
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari    Cagliari    CA    9.00 – 20.00

TOSCANA  
Museo Archeologico Statale "G. Cilnio Mecenate"     Arezzo    AR    8.30 – 19.30
Museo di Casa Vasari     Arezzo    AR    8.30 – 13.30
Compendio monumentale Cappella Bacci – Affreschi di Piero della Francesca e Basilica di San Francesco     Arezzo    AR    13.00 – 17.30
Ex Abbazia di San Salvatore a Soffena    Castelfranco di Sopra    AR    8.00 – 14.00
Villa Medicea di Cerreto Guidi    Cerreto Guidi    FI    8.15 – 19.00
Parco delle ex Scuderie reali    Firenze    FI    8.00 – 17.00
Museo Archeologico Nazionale     Firenze    FI    8.30 – 14.00
Cenacolo di Ognissanti     Firenze    FI    9.00 – 12.00
Museo di San Marco    Firenze    FI    8.15 – 13.50
Chiostro dello Scalzo    Firenze    FI    8.15 – 13.50
Cenacolo di Sant'Apollonia    Firenze    FI    8.15 – 13.50
Galleria degli Uffizi    Firenze    FI    8.15 – 18.50
Galleria dell'Accademia    Firenze    FI    8.15 – 18.50
Museo di Orsammichele    Firenze    FI    10.00 – 17.00
Museo Nazionale del Bargello    Firenze    FI    8.15 – 13.50
Giardino della Villa Medicea a Castello    Firenze    FI    8.15 – 16.30
Villa Medicea della Petraia     Firenze    FI    8.15 – 16.30
Area Archeologica di Roselle    Grosseto    GR    8.30 – 16.00
Museo Archeologico Nazionale di Cosa località Ansedonia    Orbetello    GR    8.30 – 19.30
Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche – Palazzina dei Mulini    Portoferraio    LI    9.00 – 14.00 (ultimo ingresso 13.00)
Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Pisa    Calci    PI    8.30 – 13.30 (ultimo ingresso 12.30)
Villa Medicea di Poggio a Caiano     Poggio a Caiano    PO    8.15 – 16.30
Museo Nazionale di Casa Giusti    Monsummano Terme    PT    8.00 – 18.00
Ex Oratorio di San Desiderio    Pistoia    PT    8.15 – 13.30
Ex Oratorio del Tau    Pistoia    PT    8.15 – 13.30
Museo Nazionale Etrusco, Sala Mostre presso l’ex Casa del Fascio, Tomba della Pellegrina località Poggio Renzo    Chiusi    SI    9.00 – 20.00
Pinacoteca Nazionale    Siena    SI    9.00 – 13.00

UMBRIA  
Museo Archeologico di Perugia    Perugia    PG    8.30 – 19.30
Museo Archeologico di Spoleto    Spoleto    PG    8.30 – 19.30

VENETO  
Museo Nazionale Atestino    Este    PD    8.30 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 19.00)
Museo Archeologico Nazionale di Adria    Adria    RO    8.30 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 19.00)
Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine    Fratta Polesine    RO    8.30 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 19.00)
Basilica paleocristiana e complesso tardo-antico    Concordia Sagittaria    VE    8.30 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 19.00)
Museo Nazionale Concordiese    Portogruaro    VE    8.30 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 19.00)
Museo Archeologico Nazionale di Altino    Quarto d'Altino    VE    8.30 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 19.00)
Museo Nazionale di Villa Pisani    Stra    VE    9.00 – 17.00 (chiusura biglietteria ore 16.00)
Galleria dell'Accademia    Venezia    VE    8.15 – 14.00
Museo di Palazzo Grimani    Venezia    VE    8.15 – 14.00
Museo Archeologico di Venezia    Venezia    VE    10.00 – 17.00
Biblioteca Nazionale Marciana – Sala del Sansovino     Venezia    VE    10.00 – 17.00
 

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Editoriali

Corsi di recupero per i debiti formativi: dettagli ed efficacia

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print


Ogni scrutinio di classe è diverso e proprio per questo possono essere decretate promozioni, bocciature o sospensioni di giudizio, nonché i cosiddetti debiti formativi.

In questo articolo non si vuole tanto commentare la decisione di dare 1 o 2 o 3 debiti formativi in una o più discipline, quanto l’efficienza dei corsi formativi che dovrebbero aiutare lo studente, in sospensione di giudizio, a ripassare la materia/e per poi dare l’esame “riparativo” da fine agosto a inizio settembre.

La regola ministeriale sancisce che chi “salda” il debito/i passa all’anno scolastico successivo e chi non lo supera dovrà ripetere l’anno.

Quello che spesso ci si domanda, tra docenti, è quanto l’alunno riesca a comprendere dal corso formativo e quanto sia utile lo studio individuale.

Sicuramente, il corso formativo aiuta l’alunno a ristudiare i punti di fragilità della disciplina in cui ha il debito, ma un buono studio individuale può rendere maggiormente efficace il recupero.

In questo caso, sarebbe necessario avere un’insegnante esterno che possa aiutare lo studente a focalizzarsi sui punti chiave svolti a lezione.

Essenzialmente, per questi motivi sarebbe idoneo:

  • 1. Focalizzare per memorizzare, ma anche per comprendere;
  • 2. Produrre uno schema riassuntivo sugli argomenti che appaiono più fragili da apprendere;
  • 3. Leggere gli schemi e i riassunti ad alta voce;
  • 4. Non darsi un tempo nello studio poiché ogni persona ha i suoi di tempi;
  • 5. Ripetere i concetti chiave più e più volte;
  • 6. Passare ad argomenti successivi;
  • 7. Produrre testi o comprensioni scritte per esercitarsi;
  • 8. Nella fase finale ripassare tutto a scaglioni.

Pertanto, costruirsi uno schema mentale è molto utile sia per l’alunno che per l’insegnante che, caso mai segue, individualmente il ragazzo/a.

Ecco, secondo questa progettualità di recupero, lo studente con debito/i potrebbe arrivare a risultati efficaci e fare “bella figura” davanti alla commissione di recupero. Tuttavia, la proposta vincente è si ai corsi formativi, ma anche un grande si allo studio individuale oppure accompagnato da un docente in rapporto 1/1.

Continua a leggere

Editoriali

La linguistica italiana: qual’è l’elemento che si oppone al suo cospetto?

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print


La lingua italiana nel corso dei secoli ci ha lasciato poemi, trattati, racconti e storie che al giorno d’oggi necessitano di essere interpretati da esperti ( o non ) per poterli conoscere nella loro anima. Pensiamo alla Divina Commedia di Dante Alighieri nella versione volgare dell’italiano … ecco in questo caso per interpretarla dobbiamo “tradurla nell’italiano che si parla oggi”.

Gli studiosi, i docenti possono tradurla, ma chi non è erudito o non possiede le strumentazioni adatte (vocabolari, la conoscenza della storia della lingua italiana etc …) fa sicuramente più fatica a comprenderne il significato.
Tutto quello che la lingua italiana ci ha lasciato necessita di essere analizzato poiché come primo requisito per una giusta comprensione del poema è sapere quando è stato scritto? dove è stato scritto (in quale paese)? che influenze ha subito da parte di altre lingue? quale storia c’è dietro a quel racconto?

Parlare di interpretazione linguistica è banale, si necessità di una vera e propria traduzione, ad esempio dall’italiano volgare del 1200 a quello del 1800.
Ogni epoca ha delle caratteristiche linguistiche in termini diacronici che nessuno può modificare.

Come reca il titolo dell’articolo esiste un elemento che si oppone alla pura lingua italiana (così come la conosciamo oggi): il dialetto.

In molti paesi della nostra penisola il dialetto è conservato e tutt’ora oggi si mantiene vivo. Questo accade sia al nord, al centro che al sud Italia.

L’utilizzo del dialetto, considerato una lingua a tutti gli effetti, è molto in voga in Italia poiché molte persone vogliono mantenere le proprie origini e, non solo, anche la propria unicità/identità. Per tali motivi, assolutamente non banali, la lingua italiana si confronta anche con i vari dialetti.

La dialettofonia rappresenta il suono delle parole di un determinato registro linguistico tipico di una parte della nostra Italia. A volte il solo aspetto fonetico delle parole dialettali ci permette di riconoscere, ad esempio, da quale regione arriva quella tal persona.
Il dialetto “ricalca”, in senso figurato, uno stemma che ciascuno di noi porta nel suo DNA e che non può cancellare. Tuttavia, se una persona non parla il suo dialetto non vuol dire che non gli piaccia o che non sa esprimersi, ma semplicemente possono esserci delle abitudini pregresse che non gli consentono di utilizzare il dialetto.

Solitamente questo è il caso dei giovani d’oggi che preferiscono gli slang ai codici linguistici del proprio dialetto. Una caratteristica sicuramente positiva è mantenere vive le forme dialettali a favore di un loro utilizzo altrettanto diffuso.

Continua a leggere

Editoriali

Un anno senza Silvio Berlusconi

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
image_pdfimage_print

Era il maggio del 2016, mancavano pochi giorni alla sfida tra Beppe Sala e Stefano Parisi candidati sindaco di Milano.
Io ero un “semplice” candidato nel municipio 8 ove ero residente.
Una serata elettorale come tante io, ovviamente, giacca e cravatta come “protocollo detta”.
Si avvicina un amico e mi fa: vuoi venire a salutare il presidente?
Io tentenno – non lo nascondo, mi vergognavo un po’ – lo seguo entro in una stanza.
Presenti lui, il presidente, Maria Stella Gelmini, il mio amico ed un altro paio di persone.
Presidente lui è Massimiliano Baglioni è uno dei candidati del nostro schieramento, dice il mio amico.
Il presidente mi stringe la mano mi saluta e con un sorriso smagliante mi chiede:
Cosa pensa di me?
Ed io, mai avuti peli sulla lingua, rispondo:
Presidente non mi è particolarmente simpatico, lo ammetto, ma apprezzo in Lei quella Follia che ci unisce in Erasmo da Rotterdam.
Sorride si gira verso la Gelmini e dice:
Mary segna il numero di questo ragazzo, mi piace perché dice ciò che pensa.
Si toglie lo stemma di Forza Italia che aveva sulla giacca e lo appende sulla mia.
Non lo nascondo: sono diventato rosso.

Oggi, ad un anno dalla morte di Silvio Berlusconi riapro il cassetto della mia memoria per ricordare questo italiano che ha fatto della Follia un impero economico, una fede calcistica, una galassia di telecomunicazioni.
Conservo con cura quella spilla simbolo di  un sogno, simbolo di libertà.
Grazie ancora, presidente, ma si ricordi: non mi è, ancora oggi, simpatico.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti