Connect with us

Economia e Finanza

“Emendamento Pittella”: rischio fallimenti a catena e Costituzione da salvare! L’intervista all’Avv. Angelo Lucarella

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti

“Senza l’abrogazione immediata della norma che ha introdotto l’inammissibilità dei ricorsi tributari, in caso di estratti di ruolo, si rischia il collasso”

Cari lettori, vi sareste mai aspettati che in Italia, culla del diritto, patria di grandi giuristi, Paese rinomato per avere la Costituzione più bella al mondo, un bel giorno il Parlamento approvasse una norma (c.d. “emendamento Pittella” poiché proposto dal parlamentare in quota PD, già europarlamentare) di divieto sostanziale ai contribuenti-cittadini italiani di ricorrere e difendersi contro i famosi ruoli erariali e relative cartelle di pagamento?

Ebbene è proprio l’art. 1 della legge 215/2021 che lo afferma; articolo entrato in vigore dal 21 dicembre scorso. Cosa è successo e cosa succede sembrerebbe al limite del concepibile.

Leggendo la norma si può scorgere già dal titolo di modifica (l’art. 3 bis inserito nel D.L. 146/2021) che è in vigore la “Non impugnabilità dell’estratto di ruolo e limiti all’impugnabilità del ruolo”.
La cosa che lascia curiosi è che si prescrive: “Il ruolo e la cartella di pagamento che si assume invalidamente notificata sono suscettibili di diretta impugnazione nei soli casi in cui il debitore che agisce in giudizio dimostri che dall’iscrizione a ruolo possa derivargli un pregiudizio per la partecipazione a una procedura di appalto”.

Proprio per chi non mastica un po’ di diritto è stato necessario farci spiegare dall’Avv. Lucarella il tutto.

“Senza l’abrogazione immediata della norma che ha introdotto l’inammissibilità dei ricorsi tributari, in caso di estratti di ruolo, si rischia il collasso”.

L’avvocato Angelo Lucarella (a sinistra), esperto di contenzioso tributario e vice coordinatore della commissione giustizia del Mistero dello sviluppo economico

Questo il commento a caldo dell’Avv. Lucarella, esperto di contenzioso tributario e vice coordinatore della commissione giustizia del Mistero dello sviluppo economico, che L’Osservatore d’Italia ha raccolto nella giornata di luned’ 24 gennaio e che ha risposto alle nostre domande.

“Avv. Lucarella, insomma, che succede da quando è in vigore questa norma derivata dal famoso emendamento Pitella?”
“Succede che i primi giudici tributari italiani (Latina e Siracusa le prime commissioni) hanno applicato retroattivamente la norma licenziata dal Parlamento. È qualcosa che rischia di innescare a ripetizione (non credo rimarranno casi isolati) sentenze di rigetto nei confronti dei contribuenti per sopravvenuta norma peggiorativa del diritto di difesa dei cittadini.
Ma la nostra Costituzione enuncia il sacrosanto diritto di difesa all’art. 24 e lo Statuto del contribuente oltre alle preleggi del codice civile non ammettono la retroattività della legge.

“Significa che deve intervenire la Corte Costituzionale secondo lei?”
“Prima deve intervenire il Governo con un decreto d’urgenza se possibile. È assurda una norma che si pone in netto contrasto anche con lo spirito di una sentenza del 2018 della Corte Costituzionale (per la precisione la n. 114) con cui già fu abrogata parte della norma che sino all’epoca vietava le opposizioni all’esecuzioni esattoriali.
Ma che Paese siamo diventati?

“Avv. ci risponde con un’altra domanda, ma può spiegare ai lettori qual è il concreto rischio di mantenere in vigore la legge di cui parla?”
“Immaginate i contribuenti, cioè piccole e medie imprese, professionisti, autonomi o lavoratori dipendenti che ritengono di essere colpiti ingiustamente da atti della pubblica amministrazione esattoriale. Come si difenderanno? A chi si rivolgeranno? Dovrebbero assumersi il rischio di un’azione inammissibile per legge finché un giudice o un collegio giudicante non sollevi la questione di incostituzionalità alla Corte Costituzionale appunto.
Ma sapete quanto costa economicamente, emotivamente, psicologicamente difendersi sapendo di andare incontro alla sconfitta per legge?
Un disastro all’orizzonte.

“Che si può fare nell’immediato?”
“Ecco. Se uno Stato priva il cittadino della speranza nella Giustizia, allora, altro che inammissibilità dei ricorsi. La gente preferirà non difendersi essendo, tra l’altro, spogliata di ogni strumento legale. Con l’effetto di probabile insolvenza e di trovarsi sopraffatti da uno Stato impagabile rispetto alla singola capacità contributiva. Insomma vogliamo chiamarli fallimenti a catena? Questo è prevedibile.

Si ma cosa auspica come intervento? Ha già proposto o fatto qualcosa?”
“Abrogazione subito. Senza se.
Ho scritto al Ministero inviando osservazioni e proposte sulla questione. Spero nella sensibilità del Ministro Cartabia che si è caricata sulle spalle il grosso fardello della riforma della Giustizia (o meglio delle Giustizie). Ci vuole tempo. Non è facile.
Ma serve anche un Manifesto che parta dal basso; soprattutto d’iniziativa delle categorie professionali che sono l’argine vero contro le storture del sistema.
Se ci fosse la ricorribilità diretta o pregiudiziale del cittadino alla Corte Costituzionale (che ho proposto anche mesi fa) saremmo già molto avanti. In Italia siamo ad un paradosso: la Costituzione più bella al mondo e leggi come queste che aborrano”.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.