Investimenti 2021: l’opportunità del settore delle rinnovabili e sostenibilità ambientale

Il prossimo anno, ormai alle porte, sta richiamando l’attenzione degli investitori su quali potranno essere i settori più promettenti per gli investimenti 2021. Una delle opportunità da considerare sia per l’acquisto d’azioni, l’accesso a fondi ETF e anche per il trading online, è quella offerta dal settore dell’energia rinnovabile e delle nuove tecniche di sostenibilità ambientale.

Gli americani scelgono di investire nella finanza sostenibile

Come spesso succede, si guarda agli Stati Uniti e ai suoi investitori, per prevedere anche su un mercato globale l’andamento futuro di un asset. Attualmente secondo l’osservatorio Forum for Sustainable e Responsible Investment, un terzo del patrimonio degli statunitensi che viene gestito dai vari istituti finanziari presenti nel paese sarebbe investito in titoli legati al settore della finanza sostenibile.

Un trend sempre in crescita che ha visto tra il 2018 e il 2020 un aumento della percentuale dell’asset al 42% con un investimento di oltre 5 trilioni di dollari sia da parte degli investitori istituzionali sia da parte del mercato retail. Questa crescita significativa, potrà esprimersi ancora più positivamente nel corso del 2021.

Infatti, con l’arrivo di Biden come Presidente degli Stati Uniti si prospettano nuove manovre per la sostenibilità ambientale e un possibile rientro del paese negli accordi di Dublino, oltre che un investimento per aumentare l’uso di energia pulita in tutto il paese. Questo fenomeno naturalmente non interessa solo gli Stati Uniti, anche in Europa, Asia e Oceania si sta lavorando verso un’economia eco-sostenibile, e di conseguenza s’investe in novità tecnologiche e del settore dell’energia che possano sostenere questa transizione ecologica.

Come investire in Italia sull’energie rinnovabili

L’investimento nel settore delle rinnovabili nel 2021 può essere una buona idea considerando appunto le prospettive di crescita di questo asset nel corso dei prossimi anni a venire. Per investire in azioni, fondi ETF nel campo dell’energia pulita e sostenibilità ambientale, come suggerito dal Gazzettino del Trading, una delle soluzioni meno dispendiose e più veloci è attraverso il trading online.

I broker presenti in Italia permettono di operare sul mercato dei derivati in CFD (Contratti per Differenza) senza l’acquisto diretto delle azioni o l’accesso ai fondi finanziari con un capitale oneroso. Ma si effettua la previsione dell’andamento di un titolo al rialzo o al ribasso, in questo caso aprendo posizione di vendita o d’acquisto, è possibile generare un guadagno o una perdita in base al capitale investito e alla correttezza delle proprie ipotesi di mercato.

Un’altra soluzione per investire nel campo dell’energia pulita e delle rinnovabili è l’apertura di un conto deposito azionario in banca o attraverso un istituto finanziario abilitato alle operazioni di borsa. In questo caso, il capitale da investire è molto più importante e richiede anche delle competenze in campo finanziario oltre che un consulente che sappia come operare al meglio sulle borse italiane ed estere, e consigliare il cliente in modo ottimale.

Investire sulle rinnovabili in modo diretto

Infine, una soluzione per investire sull’energie rinnovabili e sulla sostenibilità ambientale può essere quella di fare un investimento diretto producendo energia solare. Se si ha un terreno di proprietà le soluzioni d’adottare sono due. La prima è affittare il terreno a una società che si occupa di energia solare e che sia alla ricerca di ampi spazi aperti per installare i propri pannelli, e quindi guadagnare una somma mensile sicura con un contratto di fitto regolare.

Una seconda soluzione sul lungo periodo invece prevede l’acquisto e l’installazione diretta dei pannelli solari nel proprio terreno. In questo caso, per generare un guadagno, bisogna vendere l’energia elettrica prodotta a società che operano nel settore. I profitti che si possono ottenere cambiano in base a quanta energia si produce e al prezzo di questa al kwh a seconda del mercato.




LU-VE Group sbarca in Finlandia acquisendo la Fincoil dall’Alfa Laval

LU-VE Group, una multinazionale del Varesotto quotata alla Borsa di Milano (MTA), terzo operatore mondiale nel settore degli scambiatori di calore ad aria, è stato selezionato da Mediobanca tra le otto imprese ‘più dinamiche’ capaci di raggiungere nel 2019 un incremento delle vendite pari almeno al 20% rispetto ai livelli sia del 2011 sia del 2018 e un’incidenza del risultato sul fatturato maggiore del 4%.

Iginio Liberali, presidente di LU-VE ed artefice di questo successo imprenditoriale forse non troppo noto, ha commentato: “Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, che conferma la bontà della nostra strategia di crescita a lungo termine, fatta di diversificazione geografica e di prodotto, investimenti in R&D e acquisizioni mirate, ma senza mai dimenticare l’impegno per il nostro territorio e per la costruzione di un mondo sempre più sostenibile”.

Lo scorso anno (nell’ambito di una più vasta acquisizione fatta dalla svedese Alfa Laval) ha effettuato un importante investimento in Finlandia, acquisendo lo stabilimento, ora ribattezzato Fincoil LU-VE Oy, con sede a Vantaa.

Secondo l’indagine Mediobanca le aziende “dinamiche” individuate si caratterizzano anche per una elevata sostenibilità dimostrata nel periodo della pandemia anche grazie a iniziative sul territorio e non solo per i numeri.

LU-VE Group nasce oltre 35 anni fa, quando Liberali ebbe l’intuizione di rilevare un’azienda di alta qualità, ma allora in fallimento a causa di una gestione inadeguata, investendo la sua liquidazione dalla Ariston, dove lavorava come direttore generale, i suoi risparmi e risorse raccolte nel suo ambito di amici e parenti, mentre il restante 49% necessario all’operazione fu messo da società di venture capital. Sotto la sua guida, in 35 anni l’azienda è diventata uno dei primari costruttori mondiali nel settore degli scambiatori di calore, presenti in diversi segmenti di mercato, dalla refrigerazione (commerciale e industriale) al raffreddamento di processo per applicazioni industriali e “power generation”; dal condizionamento dell’aria (civile, industriale e di precisione) alle porte e sistemi di chiusura in vetro per banchi e vetrine refrigerate.

Il gruppo oggi è forte di oltre 3200collaboratori con l’83% della produzione esportata e un fatturato che alla fine del 2019 raggiungeva i 420,7 milioni di euro (pro-forma).

Parliamo di questo caso di successo con Fabio Liberali, responsabile della comunicazione del gruppo che, nonostante la sempre più marcata vocazione internazionale, è gestito da due famiglie: Iginio Liberali, fondatore e presidente, il ruolo di vice è ricoperto da Pierluigi Faggioli, Matteo Liberali nel ruolo di amministratore delegato e Michele Faggioli come responsabile operativo.

Partiamo dalla denominazione aziendale

LU-VE deriva da ‘Lucky Venture, riferibile al rischio ed all’avventura imprenditoriale intrapresa da mio padre, un nome che ha portato davvero a un’impresa fortunata! Ma questa crescita straordinaria è stata costruita su un basamento solido fatto di forti principi che il nostro stesso fondatore ha sempre trasferito in ogni sua attività e che si possono sintetizzare in due assunti: “Le aziende sono donne, uomini, e idee”: ovvero che per noi tutto deve partire dall’attenzione alle persone nel modo di fare impresa e “La materia grigia è la nostra materia prima”: senza le idee non esiste innovazione e senza innovazione un’azienda non può crescere. E le idee vengono dalle persone, per cui si torna al nostro assunto fondamentale che pone al centro le risorse umane.

Un’azienda famigliare ma quotata in Borsa

L’ingresso in borsa stimiamo che abbia accelerato di circa 10 anni il piano a lungo termine che avevamo disegnato, piano in cui erano previste acquisizioni e che hanno poi dato un impulso indispensabile per raggiungere la rilevanza internazionale che abbiamo oggi e che ci permette di definirci come una “multinazionale tascabile”. Dal 1986, da un fatturato di 10 milioni€ siamo cresciuti 42 volte, fino a 420 milioni, senza delocalizzazioni durante l’internazionalizzazione, avendo come regola quella di non portare via lavoro dall’Italia nei processi di eventuali acquisizioni, scelta che altri spesso non fanno, ma noi continuiamo a produrre in Italia…Ci piace definite i nostri lavoratori come ‘collaboratori’ e non come ‘dipendenti’…

Quali ricadute sta avendo la crisi pandemica sulle vostre attività produttive?

Durante quest’anno difficile del Covid, tuttora in corso, nella sfortuna siamo stati fortunati: per esempio, il nostro impianto di Tianmen in Cina, completato nel 2019, era nella zona occhio del ciclone (Provincia dell’Hubei non lontano da Wuhan) e chiudemmo a fine gennaio per riaprirlo il 12 marzo; il nostro stabilimento centrale qui in Lombardia invece è rimasto chiuso pochi giorni e tutti gli altri sono operativi, ed avendo compreso presto che il contagio non era cosa da prendere sottogamba, abbiamo creato qui in comitato di crisi coronavirus per prevedere e predisporre le misure atte ad affrontare la pandemia anche sulla base delle disposizioni governative che si succedevano. Il che ha permesso anche di proteggere i nostri collaboratori: tra i ca. 3200 di essi, i casi di contagio sono stati circa una quindicina e nessuno letale.

Come effetti economici, l’ultimo bilancio semestrale ha presentato un incremento di fatturato del +3,8% sulla semestrale2019, risentendo meno dell’impatto Covid, con qualche rallentamento su alcuni settori collegati, per esempio, le attività dirette al settore hotel, ristorazione e  catering. Abbiamo continuato a effettuare regolarmente i pagamenti ai nostri fornitori, specialmente ai piccoli, per non limitare loro l’ossigeno e mantenere viva la filiera, mentre abbiamo fatto anche assunzioni in questi ultimi mesi.

Quali i vostri mercati di riferimento principali?

La Germania è il nostro principale mercato di destinazione e siamo abbastanza eurocentrici come mercato; tra gli altri extra UE, citerei tra i mercati strategici la Cina, per il mercato asiatico, ed anche l’India, ove abbiamo acquisito negli ultimi anni una azienda che stiamo raddoppiando; e altro mercato strategico è in USA, Texas, ove si producono batterie e stiamo costruendo un altro stabilimento.

Avete un ruolo anche nelle forniture o nella produzione di indotto legata alla produzione dei vaccini anti Covid?

Per quanto riguarda il nostro coinvolgimento nella refrigerazione e gestione al freddo dei vaccini di cui si spera il prossimo arrivo, la logistica relativa al vaccino della Pfizer richiede un sistema che si potrebbe definire di ‘nicchia della nicchia’ mentre penso che le altre tipologie di vaccini necessiteranno dei soliti livelli di refrigerazione standard utilizzati per vaccini simili, sui -20° o -30°. Stiamo verificando con molti nostri clienti del settore farmaceutico quali necessità abbiano e come possiamo fornire assistenza sulla materia.

Quali sono, in sintesi, i vostri dati d’affari ed operativi?

Il gruppo ha una dotazione di oltre 3.200 collaboratori, di cui oltre 1.000 in Italia, per un fatturato di €420,7 milioni (pro-forma 2019), con l’83% della produzione esportata in 100 Paesi. Dispone di una superficie totale di circa 600mila mq, di cui oltre 210mila coperti, ivi inclusi i 3.235 destinati ai laboratori di Ricerca & Sviluppo (tra i più grandi del settore in Europa).Il gruppo ha una rete di società commerciali e uffici di rappresentanza in Australia, Austria, Cina, Emirati Arabi Uniti, Finlandia, Francia, Germania, India, Polonia, Regno Unito, Rep. Ceca, Russia, Spagna, Svezia, Thailandia e USA. Nel Sud non abbiamo impianti ma seguiamo molti clienti importanti che riforniamo dei nostri prodotti. Le politiche di innovazione che perseguiamo mirano a raggiungere una sempre maggiore efficienza nel pieno rispetto dei principi di salvaguardia dell’ambiente. I nostri prodotti, infatti, sono caratterizzati dalla riduzione dei consumi energetici e dell’impiego di liquido refrigerante, da bassi livelli di rumorosità, oltre che da un’elevata affidabilità nel tempo.

Come vi caratterizzate sul fronte dell’innovazione, della sicurezza sul lavoro e del territorio?

Sul fronte delle politiche per la sicurezza sul lavoro, la nostra multinazionale si è dimostrata una realtà all’avanguardia con il sistema dei “break formativi”, introdotti in azienda nel 2012 e recepiti nel 2018 dalla Commissione nazionale salute e sicurezza di Federmeccanica-Assistal, Fiom-Fim-Uilm come metodologia disponibile in tutta Italia per le imprese del comparto metalmeccanico. Questi intervalli formativi consistono in brevi momenti di formazione (15-30 minuti) svolti direttamente nei luoghi in cui si effettuano le lavorazioni industriali, all’interno dei reparti o presso le postazioni dei dipendenti. Dalla loro introduzione hanno permesso a LU-VE di ridurre notevolmente il numero e la gravità di incidenti sul lavoro.

Per quanto riguarda l’innovazione, le tecnologie LU-VE sono utilizzate per il condizionamento di edifici storici come il Teatro Bolshoi di Mosca e il Palazzo dell’Eliseo di Parigi, nonché per moderne strutture come la Fiera di Francoforte e il Bolshoi Ice Dome delle Olimpiadi di Sochi. I sistemi di condizionamento d’aria di precisione, progettati e realizzati da LU-VE, garantiscono inoltre il condizionamento delle sale operatorie in Italia e all’estero, di grandi data center e laboratori tecnologici, web farm e sale controllo quelle del nuovo Canale di Panama e dell’aeroporto internazionale King Abdulaziz, a Gedda in Arabia Saudita. La crescita del Gruppo lo ha portato a espandersi oltre i confini nazionali senza perdere di vista le sue radici: delle 16 unità produttive (in 9 diversi Paesi) che lo compongono, sono in Italia, Cina, Finlandia, India, Polonia, Rep. Ceca, Svezia, Russia e USA. Del gruppo fa parte anche una software house destinata all’ITC, allo sviluppo dei software di calcolo dei prodotti, alle attività on-line e all’IoT (Internet Of Things).

E ora avete un avamposto anche in Nord Europa

Siamo presenti in Scandinavia con AIA LU-VE dal 2011. Dalla nota multinazionale svedese Alfa Laval abbiamo acquisito, nel 2019, la branca operante nel nostro stesso settore, e quindi 3 impianti, uno in Italia, uno in India ed uno in Finlandia, per un investimento complessivo di ca. 51 milioni € ed un valore complessivo di 100 milioni di fatturato, oltre alla rete commerciale europea ed i marchi Fincoil ed Helpman; il marchio finlandese originale si chiamava Fincoil ed ora si chiama Fincoil LU-VE Oy con sede a Vantaa, rafforzando la nostra attività nel settore della power generation. Fincoil è specializzata nel campo della refrigerazione dei processi di produzione dell’energia e Wärtsilä è, per esempio, il nostro cliente più importante. In questa attività di acquisizioni, che è sempre complessa, siamo riusciti a non sacrificare le risorse umane esistenti perché il nostro è anche un approccio etico legato all’assunto di cui parlato sopra. Mio padre si definisce un ‘imprenditore olivettiano’ e una grande attenzione, durante la crescita dal 1986 ad oggi, è sempre indirizzata all’elemento umano sia esso in Italia o all’estero.

Segnaliamo, in conclusione, che il fatturato Fincoil è ammontato nel 2019 a circa 35 milioni di euro per un utile netto di circa 1,3 milioni.




Cos’è il cashback e come funziona

Nelle ultime settimana in Italia si è molto scritto e discusso di cashback di stato, un sistema di rimborso per i consumatori italiani messo in atto dal governo per contrastare la circolazione di denaro contante.  Lo scopo del governo è quello di fare emergere il sommerso, un tema che suscita dibattiti e molta attenzione da parte dell’opinione pubblica. Aldilà dalle intenzioni del governo, si tratta di un meccanismo di marketing collaudato che serve a incentivare il consumo attraverso piccoli rimborsi, molto utilizzato nei paesi anglosassoni da quasi 20 anni per i clienti della grande distribuzione e poi stato adottato dai colossi del web come Amazon.  

Il cashback è un termine inglese che significa letteralmente “soldi indietro”. Si tratta quindi di un rimborso non necessariamente basato su pagamento elettronico ma nella fattispecie italiana si intende come incentivo all’acquisito con carte di debito o di credito.  Quando si acquista qualcosa si ricevi una percentuale dell’importo che ti viene rimborsato. Ciò significa che il cashback è un modo per ottenere denaro dalle cose che acquisti: è quindi pensato come una ricompensa o un incentivo. Normalmente è una caratteristica delle carte di credito, ma anche alcuni conti correnti hanno anche il cashback.

Spesso il cashback viene offerto su acquisti specifici, come carburante o bollette. Ma molti fornitori ora offrono cashback su tutto ciò che acquisti. Ogni volta che utilizzi la carta, guadagni una percentuale della tua spesa sotto forma di cashback.

Ad esempio, se la tua carta paga il 2% di cashback e spendi  100 euro in un negozio, guadagnerai 2 euro. Questo rimborso viene generalmente pagato annualmente, anche se alcune carte pagheranno il rimborso su base mensile. La maggior parte delle carte cashback accredita l’importo guadagnato sul tuo estratto conto, riducendo il conto della carta di credito. Alcune carte inviano il cashback a un conto bancario in modo che tu possa spenderlo o ti consentono di convertirlo in punti o buoni. I punti premio possono normalmente essere scambiati in qualsiasi momento una volta che ne hai abbastanza per qualificarti per un “premio”.

Le carte Cashback sono disponibili in varie forme

Alcuni pagheranno semplicemente un rimborso forfettario, indipendentemente da quanto spendi o dove lo spendi altri pagano tassi di rimborso a più livelli a seconda di quanto spendi. Ad esempio, lo 0,5% se spendi meno di  6.000 euro all’anno, l’1% se spendi di più.

 Fai attenzione che questo non ti induca a spendere più di quanto puoi permetterti di ripagare comodamente. Alcune carte offrono tassi di rimborso diversi a seconda di dove spendi i tuoi soldi. Ad esempio, l’1% sui soldi spesi nei supermercati, il 2% sui soldi spesi nei grandi magazzini e il 3% sui soldi spesi per il carburante.

Quando le carte cashback sono una buona idea

Attualmente la diffusione delle carte di credito e dei pagamenti digitali è al massimo storico, sebbene ci siamo paesi come la Germani che incentivano il pagamento con contanti. Nel trend mondiale è evidente che  il consumo e l’acquisto sul web è in crescita costante, sia che si tratti di comprare beni che servizi, medicine da banco, vestiti, prodotti alimentari, progressivamente entrano nel paniere digitale beni che venivano ritenuti fino a qualche anno fa appannaggio esclusivo della grande distribuzione tradizionale.

Tra gli antesignani di questo processo ci sono sicuramente i giochi sia videogames che quelli con puntata di soldi veri. L’intrattenimento relativamente a questi servizi è stato tra i pionieri dell’uso di internet per fare business online consentendo di giocare facendo depositi e prelievi di denaro con carta di credito, tra questi i siti di giochi d’azzardo come NetBet Casino che consentono utilizzare la piattaforma in modo integrale con pagamenti e prelievi di soldi su carte di credito o con portafogli elettronici il tutto nella massima sicurezza.

Tra i metodi per giocare con soldi veri ci sono le carte di credito che in alcuni casi attuano il cashback anche su questi servizi, soprattutto per chi usa i portafogli elettronici, in altri termini il sistema è molto ben collaudato ed esiste da molto tempo. In questo caso anche il governo, dopo la lotteria degli scontrini, punta sulla “gamification” cioè la riduzione di un sistema  a gioco per attrarre utenti disposti a seguirne le direttive in cambio del rimborso.    




Casinò online: il presente e il futuro del gaming

Secondo un recente studio di Research And Markets il mercato europeo del gaming è destinato a registrare un tasso annuo di crescita composto del 9,2% nei prossimi cinque anni. Spinto dalle recenti innovazioni nel campo del software e dell’hardware e dalla penetrazione di internet nei contesti domestici, il settore è uno dei più floridi e promette di rinnovarsi ulteriormente grazie all’aumento degli standard di sicurezza e dell’implementazione di nuove tecnologie come la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale. Proviamo a capire come e i possibili trend di sviluppo.

Una crescita che toccherà anche il mercato italiano, già oggi tra i più interessanti per produttori e investitori. La conferma arriva da una recente ricerca dell’Osservatorio per la Digital Innovation del Politecnico di Milano. Nel nostro Paese il 40% degli utenti ha aumentato nell’ultimo anno il tempo dedicato ai contenuti video in rete, il 20% quello dedicato ai contenuti editoriali e alle news, il 14% ai videogiochi e il 12% alla musica. E in questo quadro è ancora il gaming a farla da padrone a livello di spesa: con 1,13 miliardi di euro (circa il 63% del totale), guida la graduatoria davanti alla fruizione dei digital video, dell’editoria e della musica.

Molti i motivi alla base di un successo che spinge a previsioni ottimistiche per il prossimo futuro, sia per quanto riguarda gli utenti che per le case produttrici.

Oggi i più importanti casinò online si sono conquistati la fiducia dei giocatori grazie alla trasparenza e agli elevati standard di sicurezza. Un processo che potrebbe continuare grazie all’utilizzo delle tecnologie blockchain. Dal loro arrivo sul panorama economico mondiale, le criptovalute si sono ritagliate apprezzamento e uno spazio sempre maggiore offrendo anonimato e trasparenza agli utenti. Facile ipotizzare che ben presto entreranno anche nel mondo delle case da gioco virtuali. Due i motivi: da un lato offrono vantaggi ai giocatori grazie ai loro costi di transazione estremamente bassi. Dall’altro garantiscono a chi gestisce i casinò un prestigio ancora maggiore e una “bandiera” di affidabilità.

Nonostante il successo e gli investimenti nel settore del gaming mobile, nei prossimi anni saranno ancora le postazioni desktop a farla da padrone sul mercato. Oggi i principali casinò games richiedono prestazioni elevate e una fluidità nel caricamento delle pagine che soltanto gli schermi più grandi e i computer più performanti sono in grado di garantire. E finché gli smartphone e i tablet non arriveranno a toccare quei livelli prestazionali vedremo ancora la maggior parte dei giocatori davanti a un pc.

A maggior ragione se dovessero entrare in pianta stabile nel mondo dei casinò online due tecnologie in fortissima crescita: la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale. I giochi in VR e i dispositivi per supportarli in maniera adeguata sono ancora lontani dall’essere sviluppati al massimo delle loro potenzialità e sono ancora relativamente costosi. Ma ben presto potrebbe entrare nelle case di tutti, e soprattutto nei cataloghi dei principali operatori di gaming. Alcuni hanno già iniziato a offrire alcune discipline giocabili con i visori attualmente presenti sul mercato. Probabile che nei prossimi anni l’offerta aumenti e vada a coprire la maggior parte dei giochi disponibili, garantendo un’immersività nell’esperienza di gioco ancora tutta da scoprire.



Strettamente legata alla realtà virtuale, è l’intelligenza artificiale che si sta affacciando solo adesso nel mondo del gioco online ma che è destinata a cambiarlo profondamente in tempi brevissimi. Basti pensare che alcuni studi di settore ipotizzano che entro i prossimi tre anni potremmo trovarci di fronte a croupier guidati da un’AI autonoma. Anche in questo caso sarebbero gli utenti finali, ovvero i giocatori, a beneficiarne maggiormente: l’intelligenza artificiale potrebbe portare a un’esperienza di gioco sempre più soddisfacente e personalizzata e i dati raccolti permetterebbero di fare a meno dell’assistenza clienti, rendendo le partite sempre più snelle e fluide. Alcuni casinò stanno già tentando questa strada con risultati soddisfacenti. La riduzione dei costi hardware e software potrebbe dare una ulteriore spinta all’implementazione in pianta stabile.




Rimborsi facili a chi fa acquisti: dall’8 dicembre pronti a scaricare Cashback

Al via le iscrizioni al programma Cashback sulla app Io: è stata rilasciata dagli app store la versione aggiornata con l’implementazione del nuovo servizio disponibile sulla app per i servizi della pubblica amministrazione. Il programma di rimborsi sui pagamenti con carte, bancomat e app per i pagamenti elettronici partirà poi dagli acquisti di martedì 8 dicembre.

Sarà comunque possibile iscriversi al Cashback in qualsiasi momento. Per partecipare e ottenere i rimborsi bisogna registrare i propri strumenti di pagamento digitale sulla app o nei servizi degli operatori.

Il governo per il debutto ha preparato diversi vademecum online, a partire da quello reperibile sul sito io.italia.it/cashback che spiega tutti i passaggi da compiere per registrarsi e illustra i dettagli del funzionamento del cashback. Il mese di dicembre sarà la fase “sperimentale” e darà diritto a un extra-cashback da massimo 150 euro sugli acquisti di Natale, soldi che saranno accreditati sul conto corrente a partire da febbraio. A gennaio si entrerà a regime con due rimborsi l’anno da 150 euro, ogni 6 mesi, e due ‘supercashback’, cioè due rimborsi da 1.500 euro per i primi 100mila cittadini che faranno più transazioni.

ISCRIZIONE IN 3 MOSSE: Ci sono tre step per l’iscrizione sulla app pubblica. Per prima cosa bisogna munirsi di Spid, l’identità digitale per accedere ai servizi della pubblica amministrazione, o carta d’identità elettronica. Poi va scaricata sul telefonino la app Io, con l’ultimo aggiornamento che renderà operativo il servizio nella sezione ‘Portafoglio’. Ultima mossa registrare le carte o gli altri metodi di pagamento con cui si intende partecipare al programma e indicare il codice Iban su cui si vuole ricevere il rimborso. Chi già ha registrato le sue carte sulla app dovrà solo cliccare sul pulsante ‘Attiva il cashback’.

APP E FINTECH IN CAMPO, SENZA SPID: Anche gli operatori stanno rendendo disponibili sistemi per registrarsi al programma senza necessariamente avere Spid e la app io. E’ il caso di chi utilizza Hype e Satispay o di chi ha carte del circuito Nexi. Ma altri dovrebbero attivare il servizio nelle prossime settimane. Quasi tutti gli operatori hanno aderito al progetto, in ogni caso è bene controllare che la propria carta o app di pagamento sia tra quelle convenzionate.

CONTROLLA LA TUA POSIZIONE IN CLASSIFICA: Una volta registrati e indicati i metodi di pagamento con cui si vuole partecipare ci si potrà presentare al bar, al ristorante, nei negozi, al supermercato e pagare con le carte o le app come si fa abitualmente. Sono inclusi anche i servizi di artigiani e professionisti e non ci sono limiti merceologici (valgono anche gli acquisti in farmacia, per esempio). Sono esclusi invece gli acquisti online. Il sistema registrerà i pagamenti che saranno visibili dopo qualche giorno sulla app, che mostrerà lo storico e i dettagli dei pagamenti ma anche la ‘posizione in classifica’ basata sul numero di transazioni che danno diritto al supercashback. Ognuno saprà quindi in tempo reale quante transazioni mancano per entrare in graduatoria o quante ne servono per scalare la classifica.

RIMBORSI FINO A 3.450 EURO IL PRIMO ANNO: Il programma per ora è previsto per due anni, con una prima fase sperimentale di un mese a dicembre. Nel primo anno in tutto si potranno ottenere fino a 3.450 euro, contando anche il supercashback di Natale. Per ottenere i primi 150 euro basteranno 10 transazioni tra l”8 e il 31 dicembre con carte, bancomat o app. Non c’è infatti un limite minimo di spesa ma un numero minimo di transazioni, che a regime diventano 50 a semestre, a partire da gennaio. Ci sono invece limiti massimi: si possono ottenere massimo 15 euro di rimborso ogni singola spesa (il cashback del 10% si applica fino a 150 euro, anche se la spesa effettiva è superiore) e fino a 150 euro complessivi (su 1.500 euro di spesa ogni sei mesi). Il meccanismo è pensato per incentivare gli acquisti quotidiani, compresi i micropagamenti, e ridurre in tutti i campi l’utilizzo del contante. Per cambiare le abitudini di consumo aiuterà anche la scelta di Pagobancomat di azzerare le commissioni sui pagamenti sotto i 5 euro per i prossimi 2 anni, facilitando gli esercenti a dotarsi del Pos.




Il Prosciutto di San Daniele lancia l’iniziativa solidale per l’aperitivo a casa a supporto dei ristoratori italiani: destinati a loro i proventi delle food box eco-sostenibili

Il Consorzio sostiene attivamente il settore Horeca attraverso un servizio di food delivery con il San Daniele DOP attivo in 7 città italiane: Roma, Milano, Verona, Firenze, Bari, Lecce e Catania. Tutti i proventi derivanti dalla vendita delle box, realizzate interamente con materiali eco-sostenibili, saranno destinati infatti ai locali che partecipano all’iniziativa. Disponibile anche la playlist Spotify creata ad hoc

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele lancia un nuovo progetto solidale a sostegno del comparto Horeca. Nasce così Aria di San Daniele @Home, l’iniziativa volta a supportare il settore ristorazione fortemente danneggiato dall’emergenza Covid-19.

Il Prosciutto di San Daniele diventerà protagonista dell’aperitivo traghettando Aria di San Daniele, tour che quest’anno sarebbe giunto alla sua quarta edizione, in 7 città della penisola. Il nuovo servizio di food delivery, già disponibile su aperitivosandaniele.it, porta l’happy hour a base di San Daniele DOP nelle case degli italiani, grazie alla sinergia nata negli ultimi tre anni con i migliori locali d’Italia che hanno preso parte alle passate edizioni del tour gastronomico. Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha realizzato il progetto in cooperazione con il mondo della ristorazione, uno dei settori più importanti dell’economia e del turismo italiano, scegliendo di collaborare con alcuni locali selezionati su tutto il territorio nazionale. Il progetto è pensato per dare un supporto concreto al mondo Horeca: tutti i proventi derivanti dalla vendita delle box saranno destinati ai locali che partecipano all’iniziativa.

Il San Daniele DOP diventa così il protagonista del momento dell’aperitivo portando Aria di San Daniele nei salotti di tutta la Penisola. Quale miglior momento per gustarsi un aperitivo di quello delle feste natalizie? Questo clima festoso e di grande convivialità è l’occasione perfetta per condividere uno sfizioso aperitivo con protagonista il Prosciutto di San Daniele. Il tour Aria si reinventa così in un servizio di food delivery dedicato alla consegna di box personalizzate con gustose proposte gastronomiche. Le città attualmente selezionate sono: Roma, Milano (dal 4/12), Verona, Firenze, Bari, Lecce e Catania.

“Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele si fa promotore di un progetto dedicato al settore Horeca, purtroppo gravemente danneggiato dalla crisi sanitaria in atto. Il nostro obiettivo è quello di promuovere le realtà della ristorazione che da sempre valorizzano un prodotto di eccellenza come il San Daniele DOP” ha dichiarato Mario Cichetti, Direttore Generale del Consorzio. Nel sito web dedicato aperitivosandaniele.it, l’utente seleziona la città di residenza e visualizza le box aperitivo proposte dai locali e ristoranti in zona. Potrà quindi scegliere le varie box e l’opzione di delivery a casa, selezionando data e ora di arrivo. La food box include: Prosciutto di San Daniele in vaschetta monouso, pane, grissini e vari finger food prodotti dal locale, birra o vino, e tutto

l’occorrente per un aperitivo conviviale in stile “Aria di San Daniele” da gustare comodamente a casa. La proposta di aperitivo è adatta a due persone ed è realizzata interamente con materiali eco-sostenibili. Per ricreare la giusta atmosfera basterà apparecchiare il vostro delizioso angolo di gusto, selezionare la playlist Spotify creata ad hoc e dedicarvi a un piacevole happy hour. L’aperitivo è il momento dedicato allo svago: a questa rilassante dimensione si aggiunge il Natale, periodo dell’anno in cui gli affetti sono al primo posto. Condividere con i propri cari, seppur virtualmente, un happy hour con il San Daniele è il modo perfetto per avvicinarsi con allegria al periodo di feste. Per questo Aria di San Daniele @Home risulta essere un’idea unica ed originale, in grado di regalare un’esperienza differente a sostegno di uno dei settori di maggiore eccellenza in Italia.




“Pronti per il cambiamento”: Università della Birra aiuta la ripartenza dell’HO.RE.CA.

Un percorso di formazione specifico per riaprire Bar, Ristoranti, Pizzerie e Pub in tutta Italia. Oltre la birra, per offrire un sostegno concreto, diretto a 830.000 dipendenti e oltre 300.000 imprenditori del settore più colpito

MILANO – Università della Birra, centro di formazione specializzato nel canale Ho.Re.Ca. nato con l’obiettivo di migliorare la professionalità degli operatori su tutta la gestione del punto di consumo, scende in campo con una risposta concreta alla sfida che la crisi da COVID-19 ha portato al settore del Fuori Casa*, e investe sul futuro.

Lo fa offrendo “Pronti per il cambiamento”, un percorso di formazione di ampio respiro concepito per dare agli operatori del settore gli strumenti concreti per affrontare un mercato profondamente cambiato, dove innovazione, competenze e capacità gestionali faranno sempre più la differenza. In questa fase in cui i professionisti dell’Ho.Re.Ca. (dagli imprenditori ai dipendenti di bar, pizzerie, ristoranti…) si trovano, infatti, ad affrontare una situazione estremamente complessa, Università della Birra ha pensato di sostenerli in modo efficace attraverso l’accesso alla sua piattaforma di digital learning dove sarà possibile seguire quattro moduli fondamentali per supportare il proprio business.

PRONTI PER IL CAMBIAMENTO:

  • “La messa a punto per la ripartenza” – una guida per presentarsi alla riapertura capaci di affrontare il cambiamento attraverso una modalità di lavoro rinnovata, un nuovo approccio e un set up differente.  
  • “Delivery e Asporto” – per affrontare e comprendere appieno due modalità fondamentali per lo sviluppo del fatturato e rilancio del business.
  • “Ricostruire lo staff” – per apprendere gli strumenti necessari per ripensare e riorganizzare lo staff del locale in base al nuovo modello di business.
  • “Dall’orzo al bicchiere” un corso che aiuta ad ampliare le conoscenze di base sulla birra e sull’arte della spillatura partendo dalle materie prime, passando dal processo produttivo, per arrivare al servizio e al consumatore finale.

Tutte le informazioni relative a “Pronti per il cambiamento” sono disponibili sul sito di Università della Birra, completamente rinnovato e ancora più intuitivo. Un ulteriore messaggio di vicinanza a tutti i professionisti dell’Ho.Re.Ca.

Link: https://www.universitadellabirra.it/offerta-formativa/percorso-pronti-per-il-cambiamento/  

* Da marzo a giugno 2020 la produzione ha subito una battuta d’arresto del -22%. Di riflesso, anche la ricchezza generata lungo tutta la filiera è crollata, nel primo semestre 2020, del -22,7% (circa 900 milioni di euro) rispetto al primo semestre 2019. Un valore pari a 1,6 miliardi di euro sul potenziale stimato per il 2020 – viste le performance positive dei primi due mesi dell’anno, in linea con i trend precedenti. L’Ho.Re.Ca. ha perso 1.373,9 milioni di euro che corrispondono a 21.000 posti di lavoro lungo la filiera in soli 6 mesi. (fonte: Osservatorio Birra)

In questo momento di sofferenza del comparto birrario, e del canale Ho.Re.Ca. in particolare e in vista della ripartenza, Università della Birra si impegna a concretizzare ulteriormente la sua missione legata alla formazione e alla creazione di valore per tutti i professionisti. Lo fa supportandoli con strumenti aggiornati e offrendo loro la possibilità di sviluppare ulteriori capacità per leggere il nuovo contesto, delineare nuove strategie e disegnare, anche attraverso la digital transformation, scenari d’innovazione. Una finestra sul futuro in cui competenze e contenuti pragmatici svolgono un ruolo cruciale.

Negli ultimi 8 mesi, infatti, il processo di digitalizzazione dell’impianto didattico di Università della Birra ha compiuto una fortissima accelerazione, proponendo in modalità digitale tutti i corsi precedentemente gestiti in aula.

La risposta dei professionisti del settore è stata positiva, a conferma della loro necessità di ricevere informazioni, linee guida e sostegno per far fronte alle molteplici criticità.

Degli oltre 7.000 utenti registrati sulla piattaforma didattica di Università della Birra, quasi 4.300 l’hanno fatto nel 2020. Circa il 90% è un punto di consumo.

Una proposta didattica, flessibile, modulare, pragmatica e concepita per essere fruita con facilità da qualsiasi device. Qual è l’ambizione della Digital Transformation, nuovo asset formativo di Università della Birra? Da un lato ricreare le dinamiche tipiche delle lezioni in aula in ambiente digitale, integrando momenti di interazione e condivisione tra docente e studente all’interno di webinar, e-learning, gaming e laboratori esperienziali, dall’altro, sviluppare competenze e stimoli capaci di creare valore per affrontare le nuove sfide che attendono il comparto.

Un processo inevitabile, dato il contesto, che rafforza la filosofia di Università della Birra proiettandola verso un approccio futuro nel quale, auspicabilmente, questa dimensione digitale avanzata potrà essere di supporto alla didattica in presenza.




Emesso francobollo dedicato al Museo nazionale delle arti: l’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo Spazio Filatelia Roma

E’ stato emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario, su bozzetto a cura di Gaetano Ieluzzo, appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sapere” dedicato al MAXXI, Museo nazionale delle arti, del XXI secolo, nel 10°anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€.

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente con una tiratura di quattrocentomila esemplari su foglio da quarantacinque esemplari

.La vignetta raffigura, un particolare dell’avveniristico edificio progettato dall’architetto Zaha Hadid che ospita a Roma, dal 2010, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo. In alto è riprodotto il logo del Museo.

Completano il francobollo le leggende “10°Anniversario della Fondazione”, “Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo” la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”.

L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo Spazio Filatelia Roma.

Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.

Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata e affrancata e una busta primo giorno di emissione al prezzo di 15€.




Catania, Ance: Rosario Fresta eletto nuovo presidente

CATANIA – Cambio al vertice di Ance Catania, l’Associazione dei Costruttori edili etnei: ieri (lunedì 23 novembre) le nuove elezioni che hanno visto rinnovato il Consiglio generale. Prende il testimone dell’uscente Giuseppe Piana, il neopresidente Rosario Fresta, che verrà affiancato dai vicepresidenti Giuseppe Costantino e Salvatore Messina, e dal tesoriere Gaetano Vecchio. Componenti del Consiglio Generale: Marco Colombrita, Giuseppe Coppola, Marcello La Rosa, Antonio Pinzone, Nunziato Vecchio.

Classe 1977, imprenditore di terza generazione, Fresta ha iniziato nel 1998 come procuratore generale dell’impresa di famiglia “Fresta Giuseppe”, dal 1967 nel settore dei lavori pubblici. Nel 2006 fonda la “G.F. Costruzioni S.r.l.”, evolvendo la struttura organizzativa e allargando il campo d’azione all’edilizia civile e al mercato dei lavori privati, specializzandosi nel settore turistico-ricettivo e ottenendo riconoscimenti a livello nazionale. All’interno di Ance è stato socio presentatore di numerose imprese edili: dal 2016 a oggi ha inoltre ricoperto il ruolo di vicepresidente.

Tra i punti del nuovo programma, la riqualificazione e la messa in sicurezza del patrimonio immobiliare; l’allargamento della compagine associativa; l’efficienza della macchina amministrativa e burocratica: «Un ringraziamento va a Giuseppe Piana per quanto fatto finora, per l’impegno costante e per i risultati raggiunti – sottolinea Fresta – Durante la mia presidenza cercherò di coinvolgere il più possibile la base, con un’azione “dal basso”: per questo invito i colleghi a fornire suggerimenti e indirizzi per dar vita a un’associazione sempre più partecipata». Dalla valorizzazione della figura dell’imprenditore edile – «rimarcando l’imprescindibile valore dell’etica e del rispetto delle norme» – alla tutela dei diritti degli associati nell’iter legislativo di nuove norme in tema di lavori pubblici, passando per la ridefinizione degli strumenti urbanistici dei Comuni, la vigilanza sulla corretta applicazione delle leggi regionali in relazione all’edilizia privata e le politiche di sviluppo in termini di efficientamento energetico: gli obiettivi del nuovo presidente Ance Catania toccano molteplici punti a tutela degli iscritti.

“Rafforzeremo il già consolidato rapporto con Ance nazionale – continua Rosario Fresta – e potenzieremo le collaborazioni con gli stakeholders: dalle scuole all’università, dagli Ordini professionali agli interlocutori istituzionali. Miglioreremo i servizi, creando una struttura qualificata: un ufficio di consulenza legale, energetica e ambientale, con particolare riferimento al Superbonus 110%. Intensificheremo l’azione volta a favorire l’utilizzo dei fondi UE, informando gli iscritti e offrendo assistenza per predisporre domande di partecipazione ai programmi comunitari. Attiveremo inoltre azioni di contrasto alle forme di lavoro irregolare e misure premiali per chi opera in sicurezza; all’interno del nostro portale web creeremo la sezione “Associazione trasparente” per condividere documenti e informazioni e accompagneremo le nostre imprese nel processo d’internazionalizzazione. Ultimo punto, ma prioritario per tutti noi, sarà quello relativo all’elaborazione del “Contratto Unico di Cantiere”, in piena condivisione con le organizzazioni sindacali: in un periodo d’emergenza, che registra non solo contrazioni economiche, ma un fenomeno che vede una vera e propria fuga dal settore edile, dobbiamo salvaguardare le imprese corrette e i lavoratori danneggiati. A questi ultimi devono essere garantite le stesse tutele e le medesime condizioni sul piano della sicurezza, della formazione e del trattamento economico”.




Ricerca SVIMEZ sui 45mila addetti al lavoro agile nel Mezzogiorno

Sono circa quarantacinquemila gli addetti che dall’inizio della pandemia operano con lavoro a distanza dal Sud per le grandi imprese del centro-nord. Questi i primi risultati di una indagine sul ‘lavoro agile dal sud’, realizzata da Datamining per conto della SVIMEZ su 150 grandi imprese, con oltre 250 addetti, che operano nelle diverse aree del Centro Nord nei settori manifatturiero e dei servizi. Dati contenuti nel Rapporto SVIMEZ 2020, che sarà presentato il prossimo martedì 24 novembre.

Una cifra, quella dei 45mila lavoratori, che equivale a 100 treni Alta Velocità riempiti esclusivamente da quanti tornano dal Centro Nord al Sud. Il dato potrebbe essere solo la punta di un iceberg. Se si tiene conto anche delle imprese piccole e medie (oltre 10 addetti) molto più difficili da rilevare, si stima che il fenomeno potrebbe aver riguardato nel blocco circa 100 mila lavoratori meridionali. Si ricorda nello studio che attualmente sono circa due milioni gli occupati meridionali che lavorano nel Centro- Nord. Dall’indagine emerge altresì che, considerando le aziende che hanno utilizzato lo il lavoro a distanza nei primi tre trimestri del 2020, o totalmente o comunque per oltre l’80% degli addetti, circa il 3% ha visto i propri dipendenti lavorare in lavoro agile dal Sud..

Poter offrire ai lavoratori meridionali occupati al Centro-Nord la possibilità di lavorare dai rispettivi territori di origine potrebbe costituire un inedito e quanto mai opportuno strumento per la riattivazione di quei processi di accumulazione di capitale umano da troppi anni bloccati per il Mezzogiorno e per le aree periferiche del Paese. Il Rapporto propone l’identificazione di un gruppo dei potenziali beneficiari di misure per il lavoro agile da remoto. Occorre concentrare gli interventi sull’obiettivo di riportare al Sud giovani laureati (25-34enni) meridionali occupati al Centro-Nord. Utilizzando i dati ISTAT sulla forza lavoro e quelli relativi all’indagine sull’inserimento professionali dei laureati italiani, si è stimato che la platea di giovani potenzialmente interessati ammonterebbe a circa 60.000 giovani laureati.

Il capitolo del Rapporto SVIMEZ è stato realizzato in collaborazione con l’associazione Lavorare dal Sud fondata dalla giovane palermitana e lei stessa telelavoratrice Elena Militello. In base ai dati dell’Associazione, l’85,3% degli intervistati andrebbe o tornerebbe a vivere al Sud se fosse loro consentito, e se fosse possibile mantenere il lavoro da remoto. Si tratta, spiega la Militello nel Rapporto SVIMEZ, di una realtà che già conta 7.300 persone iscritte alla pagina Facebook, con un pubblico di circa 30mila persone ogni mese. Da questa ricerca, condotta su un campione di 2mila lavoratori, emerge che circa l’80% ha tra i 25 e i 40 anni, possiede elevati titoli di studio, principalmente in Ingegneria, Economia e Giurisprudenza, e ha nel 63% dei casi, un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Il progetto “Lavorare dal Sud” oltre alla collaborazione con la SVIMEZ, grazie al sostegno e alla collaborazione della Fondazione Con il Sud, entra nella fase operativa, con l’avvio della campagna di adesioni e della rete di sostegno ai lavoratori

La ricerca SVIMEZ analizza anche i vantaggi che le imprese e i lavoratori oggetto dell’indagine hanno riscontrato nella sperimentazione di esperienze di lavoro a distanza dal Sud e le politiche che sarebbero necessarie per la diffusione di tali esperienze.

La maggior parte delle aziende intervistate, in base all’indagine Datamining, ritiene che i vantaggi principali del lavoro a distanza siano la maggiore flessibilità negli orari di lavoro e la riduzione dei costi fissi delle sedi fisiche. Ma, allo stesso tempo, crede che gli svantaggi maggiori siano la perdita di controllo sul dipendente da parte dell’azienda; il necessario investimento da fare a carico dell’azienda; i problemi di sicurezza informatica.

Di qui emerge la necessità di adottare alcuni strumenti di politica per venire incontro alle richieste delle aziende: incentivi di tipo fiscale o contributivo per le imprese del Centro Nord che attivano lavoro a distanza, riduzione dei contributi, credito di imposta una tantum per postazioni attivate, estendere la diminuzione dell’IRAP al Sud a chi utilizza lavoratori in lavoro a distanza in percentuale sulle postazioni attivate, creazione di aree di lavoro di gruppo, promossi dalle pubbliche amministrazioni, prossimi alle infrastrutture di trasporto quali stazioni ed aeroporti, nei quali sia possibile la condivisione di spazi, per sviluppare relazioni, creatività e ridurre i costi fissi e ambientali.

Tra i vantaggi che i lavoratori percepiscono di più nel momento in cui gli viene proposto lo spostamento nelle aree del Mezzogiorno, i principali sono il minor costo della vita, seguito dalla maggior possibilità di trovare abitazioni a basso costo. Per quanto riguarda gli svantaggi, spiccano i servizi sanitari e di trasporto di minor qualità, poca possibilità di far carriera e minore offerta di servizi per la famiglia. 

Nel corso di un incontro promosso dalla Fondazione Con il Sud il Presidente Carlo Borgomeo ha rilevato che “in questi mesi non si è solo dato un nome al fenomeno, con l’Associazione Lavorare dal Sud appunto, ma si è strutturato il lavoro che ha trovato in Fondazione con il Sudampio consenso ed una forma di concreto sostegno perché da sempre promuoviamo processi che possano rendere attrattivi i territori del Mezzogiorno. Con altri progetti abbiamo favorito il trasferimento al Sud di ricercatori del Nord o stranieri. Perché crediamo fermamente che attrarre giovani talenti al Sud ne rafforzi il capitale sociale e quindi i processi di sviluppo. Lavoro a distanza da Sud è perfettamente in linea con i nostri obiettivi”.

Luca Bianchi Direttore SVIMEZ

La SVIMEZ, con l’avvio di un Osservatorio sul lavoro a distanza da Sud intende “avviare un pacchetto di misure a sostegno del Lavoro a distanza da Sud potrebbe favorire la riattivazione di quelle precondizioni dello sviluppo da troppi anni abbandonate – commenta Luca Bianchi DirettoreSVIMEZIl Lavoro a distanza da Sud potrebbe rivelarsi un’interessante opportunità per interrompere i processi di depauperazione di capitale umano qualificato iniziati da un ventennio (circa un milione di giovani ha lasciato il Mezzogiorno senza tornarci) e che stanno irreversibilmente compromettendo lo sviluppo delle aree meridionali e di tutte le zone periferiche del Paese. Per realizzare questa nuova opportunità è tuttavia indispensabile costruire intorno ad essa una politica di attrazione di competenze con un pacchetto di interventi concentrato su quattro cluster: 1) incentivi di tipo fiscale e contributivo ”; 2)creazione di spazi di lavoro collettivo; 3)investimenti sull’offerta di servizi alle famiglie (asili nido, tempo pieno, servizi sanitari) 4) infrastrutture digitali diffuse in grado di colmare il divario Nord/Sud e tra aree urbane e periferiche”.




Legge di bilancio, 5 miliardi per l’ambiente

Una legge di bilancio che cuba almeno 5 miliardi di euro in norme per l’ambiente, ma la stima è per difetto. Una legge che proroga tutti gli incentivi per la riqualificazione energetica, la rigenerazione urbana e del patrimonio edilizio, per la mobilità sostenibile, per il verde urbano. Ma non solo.
“Con questa legge di Stabilità – spiega il ministro per l’Ambiente Sergio Costa – vogliamo cambiare il paradigma della politica economica del Paese rafforzando quelle scelte ecosostenibili che qui sono un tassello importantissimo, che sarà ulteriormente e decisamente rafforzato con il Recovery plan di derivazione europea”.

Una delle novità è aver introdotto una serie di norme per agevolazioni nelle Zea, le zone economiche ambientali, che corrispondono ai parchi nazionali e quindi ai comuni in essi compresi, al fine di potenziare il sistema nazionale delle aree protette. La ratio è prevedere compensazioni per quei territori che, insistendo all’interno dei parchi, ed essendo quindi sottoposti a vincoli e a limitazioni, possano godere di benefici volti alla transizione ecologica, a tutela degli ecosistemi in essi custoditi: incentivi per il vuoto a rendere, le compostiere di comunità, sentieristiche, l’incremento del fondo per il potenziamento delle aree protette, sono tutte misure che da un lato tutelano e incentivano a vivere, lavorare e investire nei parchi, dall’altro spingono verso una sempre maggiore tutela dell’ambiente. È il percorso delineato già dal decreto legge “clima” del 2019, quando le Zea nacquero ufficialmente.
Vediamo nello specifico le misure green introdotte dalla legge di Stabilità in arrivo alla Camera per la conversione.

RINNOVATI I BONUS GREEN

detrazioni per la sistemazione delle aree verdi, impianti di irrigazione, realizzazione pozzi, coperture verdi, giardini pensili; si incrementa di 100 milioni il fondo per il bonus mobilità per il 2021: servirà a rimborsare gli aventi diritto del 2020 (per acquisti effettuati e certificati dal 4 maggio al 2 novembre). La parte residuale del fondo andrà a incrementare il fondo mobilità e quindi sarà impiegato per tutte le iniziative per la mobilità sostenibile; proroga delle detrazioni per spese di riqualificazione energetica, impianti di co-generazione, recupero del patrimonio edilizio, acquisto di mobili e grandi elettrodomestici e proroga per il cosiddetto “bonus facciate”.

MISURE PER LE ZEA

– Per la prima volta il fondo per il sistema nazionale delle aree protette viene incrementato,  invece che ridotto, di 11 milioni: 6 per i parchi nazionali, 3 per le aree marine protette, 2 milioni per i caschi verdi (dal 2023) che diventano così strutturali.
La grande novità è che questi fondi decorrono a partire dal 2021, diventando pertanto permanenti.
– Incentivi per il vuoto a rendere degli imballaggi nelle Zea: complessivi 10 milioni di euro. Sono considerati gli imballaggi contenenti liquidi a fini alimentari, primari e riutilizzabili, con sede operativa nella Zea. Ai venditori che riconoscano un abbuono del 25% del prezzo dell’imballaggio alla resa viene riconosciuto un credito di imposta del valore doppio all’abbuono, quindi 50% del prezzo dell’imballaggio, per un massimo di 10mila euro ciascuno e nei limiti del fondo.
– Tariffa puntuale dei rifiuti: incentivi ai comuni che ricomprendono al loro interno le Zea per la misurazione puntuale dei rifiuti conferiti al servizio pubblico con un fondo di 5 milioni per ciascuno degli anni 2021 e 2022.
– Incentivi per acquisti di compostiere di comunità: 10 milioni complessivi per due anni (2021 e 2022).

FONDO PER INVESTIMENTI DEGLI ENTI TERRITORIALI

Circa 4,3 miliardi fino al 2033 al fondo per:

•       Messa in sicurezza degli edifici e del territorio

•       Viabilità e messa in sicurezza del trasporto pubblico per sostituzione del parco mezzi, tra i più vecchi e inquinanti d’Europa

•       Riconversione energetica verso fonti rinnovabili

•       Bonifiche ambientali e rigenerazione urbana

IMPRESE GREEN

Finanza sostenibile: nasce la piattaforma per la certificazione ambientale per la finanza sostenibile a cui ciascun soggetto, pubblico o privato, può acceder volontariamente. Finanziata con 500 mila euro a decorrere dal 2021.
Conversione green delle PMI: Istituito fondo da 280 milioni di euro fino al 2026 per finanziare conversioni green delle Piccole e medie imprese per investimenti volti alla transizione tecnologica e alla sostenibilità ecologica e ambientale dei processi produttivi.

PARTECIPAZIONE E GIOVANI

Educazione ambientale: Per gli anni 2021  e 2022 fondo da 8 milioni per progetti pilota di educazione ambientale nei territori di prossimità di aree protette (parchi naturali, riserve MAB, siti naturalistici Unesco). Inoltre per le scuole nei Sin previsto fondo da 6 milioni di euro per progetti di educazione ambientale: si interviene cosi sull’articolo della legge Clima #iosonoambiente semplificandone il regolamento e le procedure(infatti i fondi di quell’articolo non sono stati spesi perché il decreto attuativo non è mai stato realizzato, vista la complessità).
Associazioni ambientaliste:
Il 50% degli utili percepiti da enti no profit che abbiano tra le proprie finalità la protezione ambientale non concorrerà a formare reddito imponibile. Una norma importante che aiuterà le associazioni di cittadine e cittadini con finalità di tutela ambientale.

TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Tutela del mare: aumentiamo la tutela e la vigilanza del mare autorizzando la spesa di 3 milioni a decorrere dal 2022 per il Corpo delle Capitanerie di Porto.
Carta geologica: 10 milioni di euro complessivi per il completamento della carta geologica.
Dissesto idrogeologico: (norme tabellari, risorse Mattm): rifinanziamento del fondo per misure di contrasto al dissesto idrogeologico per aiutare i comuni nella progettazione con 200 milioni.
Discariche: il commissario unico per le discariche abusive viene ulteriormente rafforzato, aumentando il limite massimo per le spese di funzionamento della struttura dallo 0,5% al 2%.
Acqua: fondo da un milione di euro per la promozione della consapevolezza della risorsa idrica (500 mila euro l’anno 2021 e 2022) e installazione dei contabilizzatori dei consumi idrici.
Aria: finanziamento del fondo qualità dell’aria: 260 milioni.
Valutazioni ambientali: si autorizza una spesa di 3 milioni per ciascuno degli anni 2021 e 2022 affinché la Commissione Via Vas e quella IPCC possano avvalersi di Ispra al fine di accelerare le procedure di valutazione ambientale.

Animali: nasce il centro di accoglienza per animali confiscati presso il CUFAA, con un finanziamento previsto di tre milioni di euro l’anno a decorrere dal 2021.

Muretti a secco (norme tabellari, fondi Mattm): finanziati con un fondo da 40 mln di euro gli interventi per la riqualificazione, mantenimento dei muretti a secco, patrimonio Unesco.

Il ministro Costa apre gli Stati generali del verde urbano – Il 23 dalle 9 la diretta streaming. “Verde pubblico fondamentale in questo periodo sanitario”

Con un intervento introduttivo del ministro dell’Ambiente Sergio Costa si apriranno lunedì 23 novembre alle ore 9 in diretta streaming (https://www.facebook.com/ISPRAmbiente) gli Stati generali del verde urbano, giunti quest’anno alla sesta edizione. Un appuntamento annuale per fare il punto sul capitale naturale delle nostre città, anche alla luce della legge clima voluta dal ministro e del decreto attuativo dell’ottobre scorso, che assegna 30 milioni di euro alla riforestazione urbana, derivanti dai proventi delle aste sulle quote di emissioni ETS.

“E’ fondamentale il verde pubblico per le nostre città – osserva il ministro Costa -, tanto più in questo periodo sanitario che ci ha portato a stare di più all’aria aperta. Gli Stati generali del verde urbano saranno un’occasione preziosa per riflettere su quanto è stato fatto, come la legge clima approvata a fine 2019 e il decreto attuativo di quest’anno, ma anche su quanto si può ancora fare per i polmoni verdi delle città metropolitane italiane, come per esempio nell’ambito del Recovery Fund e delle linee di azione dedicate alla forestazione urbana. Lavorando insieme con gli enti locali, con i quali – non mi stancherò di ripetere – è necessario fare squadra”.

Quattro le sessioni degli Stati generali, tutte nella stessa giornata: “Forestazione urbana con i proventi delle aste della CO2”; “Forestazione urbana e Recovery Fund”; “Il rinnovo delle alberate in città: una buona pratica in linea con gli obiettivi delle foreste urbane”; “Il ruolo delle Fondazioni e l’apporto della finanza privata”. Anche quest’anno interverranno esperti del settore, scienziati, economisti, giuristi e politici, come Giovanni Maria Flick, già ministro della Giustizia e presidente della Corte Costituzionale, che dialogherà, subito dopo l’intervento del ministro Costa, con Massimiliano Atelli, presidente del Comitato per lo sviluppo del verde pubblico del ministero dell’Ambiente. O ancora come Stefano Laporta, presidente dell’Ispra, Giancarlo Blangiardo, presidente dell’Istat, Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità, Carlo Zaghi, direttore generale del ministero dell’Ambiente (Direzione generale per il patrimonio naturalistico) e Alessandra Stefani, direttore generale del ministero delle Politiche agricole e forestali.