Roma, dopo 43 anni Raggi mette in pensione l’Estate Romana e inaugura Romarama

ROMA – L’Estate Romana non esiste più ed al suo posto nasce Romarama, il nuovo palinsesto culturale della Capitale che, per la sua prima edizione, prevede eventi, concerti e manifestazioni di vario tipo, dal mese di luglio a dicembre.

Il nuovo ‘contenitore’ culturale, che di fatto mette in pensione l’Estate romana inventata 43 anni fa, nel 1977, dall’allora assessore alla Cultura, Renato Nicolini, è stato presentato in Campidoglio dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, e dal vice sindaco e assessore alla Cultura, Luca Bergamo. Al suo interno, Romarama contiene bandi, singoli eventi e molteplici manifestazioni legati a musei e istituzioni culturali esistenti.

Tanti gli eventi previsti: dalla stagione estiva del Teatro dell’Opera alle riaperture del Globe Theatre e del Macro.Dall’Estate al Maxxi, dall’1 al 30 luglio, alla grande mostra I marmi Tolonia fino al ritorno della Collezione Roma con una grande mostra fotografica curata da Francesco Zizola. Dal 15 al 25 ottobre ritorna la Festa del Cinema di Roma e da settembre a novembre in carnet la 35a edizione del Romaeuropa Festival.

Tornano anche i concerti nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica: dopo l’annunciato Max Gazze’ previsto per il 2, 3 e 4 luglio, Diodato, Alex Britti e Daniele Silvestri anche i Latte e i suoi Derivati il 5 luglio, tra le novità Le Vibrazioni, l’Orchestraccia e Irene Grandi e per il 2021/22 è previsto il battesimo del “Museo delle periferie di Tor Bella Monaca”.

Finalmente ecco la nuova stagione culturale– ha commentato la sindaca Raggi- che costituisce  un punto di svolta per Roma. Il Covid ha condizionato molto la nostra vita ma c’era necessità di tornare ad incontrarsi e vivere gli spazi della nostra città. Quindi abbiamo inteso rivoluzionare il paradigma della nostra estate. E per questo abbiamo anche cambiato il nome ed è nata Romarama“.

L’esigenza di cambiare e inventare un nuovo nome nasce– ha aggiunto Bergamo- sembrandoci fondamentale dare un messaggio sul fatto che la funzione della vita culturale negli spazi pubblici debba essere esercitata nel corso di tutto l’anno.

Anche con manifestazioni innovative e numerose novità. Invece di avere tante singole manifestazioni separate abbiamo creato un palinsesto unico. È come se l’estate romana avesse conquistato il resto dell’anno“. “Il nome non e’ forse propriamente bellissimo,forse- ha aggiunto scherzando Bergamo – Me ne assumo la responsabilità” ma la sindaca ha commentato che si tratta però di ” un nome di impatto“.

“Romarama, l’arte che muove la città”, la nuova identità è una creazione dell’illustratrice Chiara Fazi per Zètema, si tratta di un neologismo che riprende il suffisso –orama  [dal gr. ὅραμα/veduta]  usato in poche parole composte, coniate sul modello di panorama, fino alla comparsa negli anni ’50 di cinerama che permette immagini molto simili alla percezione dell’occhio umano dotato di visione periferica. Il riferimento, dunque, è al significato del suffisso ma anche alla sfida di cercare con sguardo più ampio, quello che unisce il singolo alla comunità, le vie per una rinascita fondata sul cambiamento, la fiducia nel futuro del nostro Paese, come accadde anche nel dopoguerra. La frase l’arte che muove la città, si ispira alla canzone di Lucio Dalla “La sera dei Miracoli” dedicata a Roma: “si muove la città, con le piazze i giardini e la gente nei bar“. Romarama parla, così di una visione ampia di Roma e di una collettività che riprende a muoversi, dopo il blocco, e torna a vivere spazi comuni, seppur con il distanziamento fisico e il contingentamento, comunque insieme.




La Sicilia, il cinema indipendente e i giovani registi: la XV edizione di “Sole Luna Doc Film Festival” accende i motori

In programma la nuova sezione dedicata ai giovani registi del CSC in collaborazione con la piattaforma europea TËNK

È Sicilia Doc una delle novità volute dai direttori artistici Chiara Andrich e Andrea Mura per la XV edizione del Sole Luna Festival dedicato al cinema documentario d’autore e in programma dal 6 al 12 luglio al Complesso di Santa Maria dello Spasimo di Palermo.

Una nuova rassegna fuori concorso realizzata in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo – di cui Costanza Quatriglio è direttrice artistica – e con TËNK, la piattaforma SVOD dedicata al cinema documentario indipendente, nata in Francia nel 2016 e appena sbarcata in Italia. TËNK premierà i tre migliori film in programma distribuendoli in Europa su Tënk.eu.com.

Costanza Quatriglio

La presentazione ufficiale di TËNK Italia avrebbe dovuto tenersi qualche mese fa ma l’emergenza Covid ha bloccato tutto. Così il Sole Luna Doc Film Festival sarà la prima occasione pubblica per conoscere il progetto e le coordinatrici italiane della piattaforma: Daniela Persico, presidente dell’associazione Filmidee e selezionatrice del Festival di Locarno, e Claudia Maci, vicedirettrice del Festival dei Popoli consegneranno anche il premio ai tre migliori film della sezione Sicilia DOC. Cinque i film in programma realizzati come saggio finale dai diplomati in “Regia del Documentario” al CSC e girati tutti in Sicilia.

TËNK è la scommessa entusiasta di un gruppo di giovani. Un progetto nato nel piccolo paese di Lussas (in Ardeche, un dipartimento francese, n.d.r.), dove negli ultimi 30 anni è cresciuta una rete di appassionati ed esperti del documentario d’autore, grazie al festival Les États généraux du film documentaire (Gli Stati generali del film documentario, n.d.t.) che vi si tiene annualmente. È qui che è nata l’idea di lanciare un crowdfunding per realizzare la piattaforma che consente agli estimatori del Cinema del reale, di poter vedere documentari indipendenti, selezionati da una rete di esperti già impegnati in vari Festival europei.

“Creare ponti e legami è fin dall’inizio uno degli scopi del Festival. Il premio TËNK è sicuramente un potente strumento di distribuzione e una risorsa importante per i registi emergenti e per il cinema documentario di qualità. Ci sembra importante dare risalto all’interno del nostro festival all’apertura della piattaforma TËNK anche in Italia dopo Francia e Germania”, dicono Andrich e Mura. “Un’opportunità rara per chi è all’inizio del proprio percorso professionale e che permetterà ai film premiati di essere visti in tutta Europa – aggiunge Costanza Quatriglio – Sarà una festa e anche un modo emozionante di condividere con Palermo qualcosa che dalla città nasce e trae linfa”.

“Siamo al countdown per realizzare la prossima edizione del festival che avrà una veste inedita svolgendosi sia in presenza che online. Sul sito www.solelunadoc.org trasmetteremo tutti i film in concorso geolocalizzando l’accesso all’Italia – spiega la presidente Lucia Gotti Venturato – Un modo per permettere al nostro pubblico di potere essere presente nonostante le restrizioni per il post Covid che dimezzerà i posti allo Spasimo. Grazie alla direzione artistica del CSC di Costanza Quatriglio si rafforza il sodalizio tra il nostro festival e il Centro sperimentale di Cinematografia”. Intanto, si è appena conclusa la rassegna online “15 DOC winners collection”. “Un modo per celebrare i 15 anni del Festival attraverso i film vincitori di questi anni – aggiunge il direttore scientifico Gabriella D’Agostino – Migliaia le visualizzazioni delle rassegne realizzate durante il lockdown e la fase 2: 15 DOC e Bring the Doc Home. Un’attestazione per noi preziosa da parte del pubblico”. In vista della nuova edizione, sui canali social di Sole Luna Festival è stato pubblicato il video promozionale “Sole Luna è. Il Festival in una parola”, realizzato da Daniele Barresi.

Sole Luna Doc Film Festival è un festival internazionale di documentari prodotto dall’associazione no profit Sole Luna-Un ponte tra le culture, creato nel 2006 per la città di Palermo. Il festival ha ricevuto in passato i patrocini delle più alte cariche dello stato italiano e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha conferito negli ultimi quattro anni la Medaglia. Nel corso dei 15 anni di attività il festival ha creato un archivio di circa 10.000 film, stabilendo relazioni con case di produzione e distribuzione di tutto il mondo. Oggi, grazie al suo database di film e di contatti, è diventato un vero e proprio veicolo privilegiato per la promozione del cinema indipendente e di giovani registi emergenti. Peculiarità del festival è la sua capacità di diventare un moltiplicatore di eventi e in ogni edizione, oltre alle rassegne in competizione, sviluppa progetti artistici, workshop di cinema, convegni, tavole rotonde.




Napoli, al museo Archeologico Nazionale oltre 600 reperti per la mostra sugli Etruschi

Da non perdere la bellissima esposizione “Gli Etruschi e il MANN” al Museo Archeologico Nazionale di Napoli visitabile fino al 31 maggio 2021, a cura del Direttore, Paolo Giulierini e Valentina Nizzo.

L’esposizione è una mostra eccezionale, che narra, in maniera approfondita le origini di questo popolo e delle nostre origini.

L’exhibit è un percorso d’indagine di cui i viaggiatori possono fruire di ben 600 reperti di inestimabile valore, di cui 200 sono visibili per la prima volta al pubblico.

La mostra, dal punto di vista temporale, è un viaggio di sei secoli (dal X al IV a.C.) che i visitatori faranno attraverso il vasellame, lastre di rivestimento, tra questi affibbiagli proveniente dal Museo Etrusco di Villa Giulia, fibule e tantissimi manufatti di cui spicca la grande maestrìa nell’artigianato degli Etruschi.

Un viaggio nel tempo della nostra storia attraverso un popolo di cui la grandezza deriva anche dal controllo delle risorse delle due fertilissime pianure: quella padana del Nord e quella campana del Sud. A tal proposito nel II secolo a.C. lo storico e celebre greco Polibio ricordava: “Chi vuol conoscere la storia della potenza degli Etruschi non deve riferirsi al territorio che essi possiedono al presente, ma alle pianure” da loro controllate.

I “Rasenna” denominazione di cui gli etruschi chiamavano sé stessi secondo lo storico e retore greco Dionisio di Alicarnasso, hanno lasciato tacce di una significativa importanza sia storica e sia di grande bellezza. La mostra al MANN è un’opportunità per i “viaggiatori” e agli addetti ai lavori da non perdere, sia per la bellezza dell’esposizione, per i reperti e anche perché  sono “una connessione diretta” sul nostro passato.

I 600 reperti dell’exibhition sono  in massima, provenienti dalle raccolte e dai depositi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, oltre da prestiti eccezionali, tra questi della ricchissima tomba Bernardini di Palestrina messa a disposizione dal Museo Etrusco di Villa Giulia e per la prima volta accostata al fasto dei “principi” della Campania.




Ferrara, palazzo dei Diamanti: le 100 opere di Bansky conquistano la città del Rinascimento

Bellissima la mostra al Palazzo dei Diamanti a Ferrara dal titolo: ‘Un artista chiamato Bansky’, un exposition di ben 100 opere e oggetti dell’artista britannico.

Bansky, con molta probabilità è inglese originario di Bristol, attualmente non ha ancora svelato la sua vera identità, ed è diventato celebre grazie ai suoi “interventi” e alle opere che ha lasciato sparse nel mondo.

L’exhibit è un viaggio attraverso gli occhi dell’artista famoso in tutto il mondo degli eventi che hanno caratterizzato gli ultimi decenni a livello globale.

Bansky spesso ha usato lo spazio urbano per i suoi messaggi, oppure location “informali”, per l’artista sono il medium ideale per manifestare e immortalare.

Le opere sono di grande potenza etica, evocativa e tematica, in esposizione più di trenta serigrafie originali, tra queste le opere iconiche dell’artista famoso a livello planetario come la serigrafia “Girl with Ballon” risultata da un sondaggio come l’opera più amata dai britannici e la popolarissima “Love is in the Air”.

Bansky, nato nei primi anni ’70, rappresenta la miglior evoluzione della Pop Art originaria di Andy Warhol, la cultura della hip hop, il graffitismo degli anni Ottanta e  che percorre anche l’era del digitale.

La mostra sta avendo un gran successo, basti pensare che ai primi dieci giorni dalla sua apertura ha avuto un’utenza di ben 4.513 di visitatori, tenendo presente le misure anti CoViD-19, le visite infatti sono contingentate (15 visitatori ogni 15 minuti per un massimo di 600 persone a giornata).

 La curatela dell’exhibit ‘Un artista chiamato Bansky’ è di Stefano Antonelli, Gianluca marziani e Acoris Antipa, ideata e prodotta da metamorfosi Associazione Culturale, in collaborazione con Ferrara Arte.

Il  monumentale Palazzo dei Diamanti, di cui i lavori cominciarono nel 1442 progettato da Biagio Rossetti per conto di Sigismondo d’Este è uno dei simboli della città per eccellenza del Rinascimento del Bel Paese ed è stata riconosciuta dal Unesco, nel 1992 come Patrimonio dell’Umanità come città del Rinascimento.




“Notte Nera” il nuovo libro di Giuseppe Petrarca: l’intervista all’autore

Giuseppe Petrarca scrittore partenopeo autore di molti libri tra questi “Inchiostro Rosso” pubblicato nel 2013, il medical Thriller nel 2016 dal titolo “Corpi senza storie”, nel 2018 il noir “L’Avvoltoio”  racconta a L’Osservatore d’Italia del suo nuovo libro dal titolo “Notte Nera” e del suo personaggio Cosimo Lombardo.

Com’è nato il personaggio del commissario Cosimo Lombardo?

All’inizio doveva essere funzionale alle mie storie, ai drammi sociali che racconto con la tecnica narrativa del “noir”. Poi, pian piano, è diventato protagonista perché, la storia prendi pieghe impreviste. Chi scrive attinge da mondi lontani, arcaici e così avviene una straordinaria scoperta: i personaggi e le vicende prenderanno strade diverse e misteriose

Tu e lui cosa avete in comune?

La sete di verità che va conquistata a qualsiasi costo. Sento vicino Cosimo Lombardo anche per la sua innata predisposizione verso le fasce sociale più deboli e indifese. Non ultimo le sue tumultuose vicende umane hanno diverse analogie con le mie esperienze di vita

Quando hai scritto Notte Nera?

Ho iniziato la stesura del libro nei primi mesi del 2019. Dopo il successo de “L’Avvoltoio” (vincitore di numerosi e prestigiosi riconoscimenti) volevo cercare una storia con temi altrettanto scabrosi, soffermandomi soprattutto sul concetto del “fine vita”

Si parla di crisi dell’editoria, cosa ti spinge a scrivere nonostante sia un periodo non florido? e adesso ancor di più che siamo in fase 2 post lockdown e non è ancora finita…

Scrivere ci rende liberi e per questo, soprattutto per un autore lontano da logiche di mercato non esistono strategie di vendite. E così si finisce per pubblicare, con grande coraggio e un pizzico di incoscienza, proprio in un periodo difficile come quello che stiamo, drammaticamente vivendo. Un momento storico che ha incapsulato le nostre esistenze

Tu come hai e stai affrontando questo momento così surreale?

Cercando di riflettere sugli errori commessi da un’intera umanità. Eravamo su una polveriera pronta a esplodere. Questa pandemia è una “nemesi” per tutti noi colpevoli di aver dissipato il patrimonio culturale, sociale e ambientale del nostro pianeta. Avevamo paura dell’altro, il virus ci ha accontentati facendoci rintanare ancora di più in noi stessi

Come ti trovi in un momento dove l’offerta delle informazioni e delle immagini non sempre (dovuta alla velocità perché tutto avviene sul web) e a misura d’uomo?

Sono a disagio in un mondo così superficiale, dove conta apparire. Ecco perché il male, anche nei miei libri, è rappresentato sovente da persone che indossano maschere di falso perbenismo sotto le quali celano il loro vero volto. Il male è mediocre e per questo fa ancora più paura

A che età hai deciso di fare lo scrittore e cosa ti ha spinto a proseguire?

Quando ho scoperto, “nel mezzo del cammin di nostra vita” che leggere e scrivere non erano due esperienze similari, due atti di intima solitudine ma la scrittura poteva avere un ruolo dirompente, rivoluzionario. Mettersi a nudo davanti agli altri per comunicare le proprie idee, per parlare agli altri con passione per tentare una riflessione comune. Scrivere non è come leggere perché la scrittura ti attraversa la vita e te la cambia, scrivere ci rende liberi. Così non riesci più a farne a meno

Un consiglio a chi vuole scrivere e quindi (sia volontariamente che involontariamente)

Bisogna scrivere non per autocelebrarsi, per cercare successo e visibilità. Bisogna scrivere per necessità dell’anima; un processo non sempre facile, talvolta è difficile, tormentato e dolente. Non riesco a consigliare una ricetta in particolare perché ognuno in noi potrà sviluppare un’esperienza diversa e personale

Dalì aspirava all’immortalità attraverso le sue opere, un artista (pittore o scrittore. O altro) che ne pensi?

Sicuramente un libro resta per sempre, attraversa la storia. Può essere un testimone della vita di un uomo, di una donna anche dopo centinaia di anni dopo essere stato pubblicato. Per quanto mi riguarda, l’immortalità è come un sogno che si forma nella mente del lettore ogni volta che legge le pagine che hai scritto. Affido alle mie pagine la capacità di far sognare il lettore. Questo per me è “entrare nell’eternità” di un attimo che diventa immortale




Torino, riapre il Museo Nazionale del Cinema

Il Museo Nazionale del Cinema riapre il 2 giugno, dalle 9:00 alle 20:00, in contemporanea a molti musei torinesi dopo la sosta forzata del lockdown.

Un’apertura straordinaria, simbolicamente fissata nel giorno della Festa della Repubblica, che proseguirà il venerdì, il sabato e la domenica con orario 9:00-20:00.

L’ingresso al Museo è possibile esclusivamente con biglietto pre-acquistato on-line; tariffa con ingresso ridotto per tutte le categorie di visitatori e con l’indicazione dell’orario di accesso al museo.

“Il flusso del pubblico è stato definito grazie a un programma sperimentale – racconta il responsabile della sicurezza Ing. Giuseppe Amaro di Gae Engineering – che ha simulato il percorso di visita tenendo conto del distanziamento sociale. Gli ingressi contingentati permettono di garantire una fruizione ottimale della visita, garantendo potenzialmente il numero di visitatori standard del museo. Il personale di sorveglianza sarà inoltre munito di devices che monitorano in tempo reale il numero di persone presenti ai diversi livelli della Mole Antonelliana”.

Tutti i visitatori dovranno essere muniti di mascherina e lungo il percorso troveranno dei dispenser di gel disinfettante. Il personale di pulizia, facilmente identificabile e sempre presente, igienizzerà continuamente tutte le zone di contatto.

Il senso della visita sarà unidirezionale e in questo modo è possibile garantire un percorso in sicurezza, che utilizza anche parte delle vie di evacuazione che dalla cima della rampa elicoidale attraversano l’orecchia sinistra e portano all’uscita laterale della Mole Antonelliana.

“Abbiamo lavorato in questi mesi per un ritorno alla normalità, che sarà sicuramente differente da come la si intendeva prima – afferma Domenico De Gaetano, direttore del Museo Nazionale del Cinema. Riapriamo con nuove misure di controllo che possano garantire una fruizione ottimale, in coordinamento con tutti i fornitori che si sono allineati alle misure di sicurezza messe in atto. Siamo molto soddisfatti perché tutta la Mole sarà visitabile, con poche e ragionate restrizioni. Il percorso di visita è rimasto pressoché inalterato: dall’Archeologia del Cinema all’Aula del Tempio fino alla straordinaria mostra “cinemaddosso”, rimasta aperta per solo due settimane. E poi ci saranno delle guide che in punti strategici accompagneranno con il loro racconto il visitatore a vivere l’esperienza museale nella sua totalità. A giugno l’orario di apertura del museo è limitato ai weekend. Resta inteso che siamo pronti a riaprire a pieno regime non appena ci saranno le condizioni necessarie e la possibilità di spostamento delle persone su tutto il territorio nazionale”.

“Tra i compiti di un ente come il nostro vi è anche dare il buon esempio, spingere le persone ad allargare i propri orizzonti culturali, incentivando la condivisione del sapere – commenta Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema. Il museo è stato completamente sanificato e tutti i protocolli di sicurezza sono stati verificati e certificati. È proprio con questo spirito che riapriamo il Museo Nazionale del Cinema, consci che da qui in avanti sarà tutto un nuovo costruire.

È stata prorogata fino al 18 gennaio 2021 la mostra cinemaddosso. I costumi di Annamode da Cinecittà a Hollywood, a cura di Elisabetta Bruscolini e allestita nell’Aula del Tempio e sulla rampa elicoidale, cuore del Museo Nazionale del Cinema. Qui cinema, arte, moda si fondono per celebrare la straordinaria Sartoria Annamode, eccellenza del Made in Italy dagli anni Cinquanta a oggi nella realizzazione di abiti per grandi produzioni cinematografiche nazionali e internazionali. La mostra ha anche una sua estensione online, sul sito www.cinemaddosso.com, dove vengono illustrate le diverse sezioni della mostra, in una sorta di catalogo online multimediale e interattivo.

L’ascensore panoramico resta chiuso fino alla conclusione dei lavori di manutenzione programmata attualmente in corso.




Giornata Internazionale dei Musei, Tagliente interviene subito dopo Mikhail Piotrovsky: “Filippelli al servizio dell’arte e della cultura”

Oggi 18 maggio ricorre, ormai dal 1977, la “Giornata Internazionale dei Musei | International Museum Day (IMD)promosso da ICOM.

Il museo è un’istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della società, e del suo sviluppo, aperta al pubblico, che effettua ricerche sulle testimonianze materiali ed immateriali dell’uomo e del suo ambiente, le acquisisce, le conserva, e le comunica e specificatamente le espone per scopi di studio, educazione e diletto. ( La definizione è di ICOM recepita anche dal Decreto ministeriale MIBAC 23 dicembre 2014).

Per questa edizione 2020, il Presidente delle Attività artistiche del Centro Espositivo Leo – Lev di Vinci, Architetto Oreste Ruggiero, ha inteso rendere omaggio al neo Direttore dei Musei Nazionali di Palazzo Mansi e Villa Guinigi di Lucca, architetto Franco Filippelli, recentemente e prematuramente scomparso.

Il sito del Centro Espositivo Leo Lev ( https://www.leolev.it/) oggi, ospita oltre 20 contributi tra i quali il mio, nella veste di Questore e Prefetto in Toscana, impegnato anche nella valorizzazione dei monumenti con interventi di restauro e manutenzione conservativi e socio onorario degli “Amici dei Musei e Monumenti Pisani”.

L’intervento del Prefetto Francesco Tagliente nella veste di Delegato ai rapporti istituzionali
dell’ANCRI è stato inserito in apertura, subito dopo quello di Mikhail Piotrovsky, Direttore Generale Museo Statale Ermitage, San Pietroburgo.

Ecco l’omaggio al Direttore Franco Filippelli

Aderisco volentieri all’iniziativa del Presidente delle Attività artistiche del Centro Espositivo Leo-Lev di Vinci, Architetto Oreste Ruggiero, di celebrare la Giornata internazionale dei musei 2020, rendendo omaggio a Franco Filippelli. Per ricordarlo mi piace ripercorrere alcuni momenti importanti della sua vita al servizio dell’arte e della cultura. Penso al suo l’incarico come Soprintendente presso la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, alla sua direzione dei Musei nazionali di Lucca, Palazzo Mansi e Villa Guinigi, e al suo ruolo al Polo Museale della Toscana. Ricordo gli incarichi, come funzionario, presso la Soprintendenza di Firenze, come responsabile del cantiere presso gli Arsenali Medicei di Pisa per l’esposizione del restauro di 11 navi romane tornate alla luce alla fine degli anni Novanta. Oltre a quello di servitore del “mondo dell’arte e della cultura” ricordo il suo modo di essere un architetto – come interpretato da Oreste Ruggiero – che non si occupa di solo tecnica, ma assume il ruolo di antenna ricettiva degli umori, dei cambiamenti, dei sentimenti e delle necessità dell’uomo di prefigurare il futuro. E, prefigurando il futuro, è stato un elemento basilare per il Centro Leo-Lev, in virtù del suo ruolo di Soprintendente Reggente pro tempore, per il restauro dell’Arcangelo Annunciante della Pieve di San Gennaro e per l’esposizione, di cui è stato fra i protagonisti all’inaugurazione, presso il Centro di Vinci. Il Centro espositivo e polifunzionale che ospita ancora quella scultura in terracotta policroma dell’Arcangelo Annunciante di San Gennaro in Lucchesia, attribuita alla Scuola del Verrocchio e a Leonardo da Vinci, restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, e gli Skyline – Le Città di Leonardo, realizzati da Oreste Ruggiero e dedicati ai luoghi che hanno accompagnato il percorso di vita del genio di Vinci. Parlo delle Opere realizzate da Oreste Ruggiero: Firenze Skyline sulla parete della sala Convegni della Questura nello storico Palazzo Bonifazio; Roma Skyline nella Sala conferenze al primo piano del Palazzo San Vitale, sede della Questura di Roma e, con il coinvolgimento degli Amici dei Musei e Monumenti Pisani, Pisa Skyline, nel Palazzo Medici sede della Prefettura di Pisa. La mattina del 16 marzo, se non fosse stato impedito dall’emergenza pandemica, quella mostra a Vinci sarebbe stata visitata da un folto gruppo di soci dell’Associazione Nazionale insigniti dell’Ordine al merito della Repubblica italiana (ANCRI), guidati dal presidente Tommaso Bove, e degli Amici dei Musei e dei Monumenti Pisani, guidati dal presidente Piera Orvietani. Quella cerimonia ci avrebbe dato l’opportunità di ricordare, tutti insieme, il compianto benemerito della cultura e dell’arte Franco Filippelli. Auguriamoci di poterlo ancora fare prossimamente. Francesco Tagliente

Protagonista assoluto della celebrazione della giornata dedicata all’INTERNATIONAL MUSEUM DAY 2020, che vede anche l’omaggio al Direttore museale Architetto Franco Filippelli, è l’architetto Oreste Ruggiero che, oltre alla introduzione degli interventi, chiude l’evento nella veste di presidente del Centro espositivo Leo – lev, ringraziando i protagonisti dei singoli contributi, espressione di sentimenti veri, profondi, talvolta commoventi.

“Mi piace condividere, – ha detto il Prefetto Tagliente – concludendo questa mio contributo per le celebrazioni della ”Giornata Internazionale dei Musei 2020” , che le espressioni del Direttore generale Prof. Mikhail Piotrovsky, del Museo Ermitage, nei confronti del Centro espositivo Leo-Lev di Vinci, rafforza l’importanza della scelta di quella struttura per l’evento ANCRI, programmato prima della pandemia di Coronavirus per il 16 marzo. Questo momento collettivo infatti si è rivelato significativo di sincera umanità, ma altrettanto importante arricchito da un messaggio significativo del Direttore generale del Museo Ermitage per lo sviluppo della grande arte, della cultura e dei rapporti fra Italia e Russia. Temi quelli dell’arte e della cultura che sono stati sempre al centro della mia attenzione sia nel ruolo di Questore e Prefetto della Repubblica che in quello di socio onorario associazione Amici dei Musei e dell’ANCRI. Sono certo che attraverso il Centro vinciano Leo-Lev e col suo presidente Commendatore Oreste Ruggiero, Socio Nazionale ANCRI, possono aprirsi a progetti importanti, di respiro internazionale”.




Taranto, museo archeologico nazionale, nuova piattaforma digitale in 8 lingue: oggi la presentazione su Facebook

Oggi alle 18.00, nel corso della Giornata Internazionale dei Musei, la direttrice Eva Degl’Innocenti presenta la piattaforma digitale MArTA in 8 lingue in una diretta Facebook sulla pagina del Museo. La nuova normalità richiede rinnovati strumenti di fruizione, anche per i musei, e il MArTA, Museo Archeologico Nazionale Di Taranto, ritorna nel nuovo scenario con uno strumento digitale altamente inclusivo, tappa di un ampio progetto di rinnovamento e di valorizzazione denominato “Il Museo MArTA 3.0”. Finanziato dal Programma Operativo Nazionale FESR “Cultura e Sviluppo” 2014/2020, il piano di rilancio del Museo ha visto cambiare radicalmente, in questo ultimo biennio, anche le modalità di fruizione da parte dell’utenza, in un percorso tracciato nel segno della nuova identità visiva e digitale del MArTA. Uno dei più importanti musei archeologici al mondo per la storia delle sue collezioni e la ricchezza del patrimonio culturale del suo territorio si dota quindi di un nuovo strumento digitale, una piattaforma web che arricchisce e rinnova la sua offerta, preparandosi alla riapertura.

“Si apre una nuova fase per il museo MArTA. Lo scenario in cui torneremo ad interagire vedrà il museo fortemente orientato a considerare la persona- utente al centro di tutti i processi di fruizione” spiega Eva Degl’Innocenti,attraverso una nuova strategia digitale continueremo a creare contenuti di alto valore puntando sul coinvolgimento emotivo e la partecipazione attiva e sociale del visitatore, consentendogli di iniziare l’esperienza prima di arrivare al museo e di continuare dopo. L’offerta digitale è complementare alla visita fisica”.

La presentazione avviene attraverso una diretta Facebook sulla pagina del MArTA. Dopo i saluti istituzionali del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’Assessore Regionale al Turismo Loredana Capone, del Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e dell’Assessore alla Cultura di Taranto Fabiano Marti, la direttrice illustrerà le caratteristiche della piattaforma digitale introducendo il tema di come reinventare il futuro nel mondo della cultura, dei musei e dell’arte nello scenario attraverso nuove frontiere in cui gli enti museali potranno coinvolgere il pubblico, utilizzando le possibilità offerte dal digitale per definire una rinnovata crescita collettiva basata sulla partecipazione.

L’evento, moderato dalla giornalista Maristella Bagiolini, vedrà la presenza del direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN Paolo Giulierini, che illustrerà le azioni messe in campo durante il periodo di blocco Covid 19, di Michele Riondino, attore e organizzatore del Primo Maggio Taranto, di Alberto Mattiello, dirigente Future Thinking di Wunderman Thompson Miami, uno degli riferimenti più conosciuti a livello mondiale nel settore dell’innovazione e di Gaetano Contento, CEO di NeverBefore Italia, azienda che con Meeting Planner si è aggiudicata la gara ad evidenza pubblica relativa al progetto di rinnovamento e di valorizzazione denominato “Il Museo MArTA 3.0”.

 “Abbiamo deliberatamente scelto di chiamarla piattaforma perché, per noi, si tratta di un corpo vivo, epicentro di un’interazione di valore tra il museo ed il suo pubblico attuale e prospettico” illustra Gaetano Contento, “un punto di incontro tra domanda e offerta di cultura, servizi e contenuti di valore in un mercato digitale fatto di bit all’interno del quale generare dell’informazione e dare un contributo nel percorso di crescita collettiva. È per questo che abbiamo puntato su un prodotto che fosse: interattivo, inclusivo, che consente al MArTA di portare i suoi reperti al di fuori di uno spazio solo fisico”.

“La Puglia si arricchisce di un nuovo strumento di fruizione” spiega Maddalena Milone, CEO di Meeting Planner, “un sito in 8 lingue che ci pone come modello nel mondo della cultura italiana e che consentirà ai turisti di lingua italiana, inglese, francese, spagnola, tedesca, russa, cinese e araba di vivere l’esperienza di questo grande attrattore culturale della nostra regione”. Il MArTA si propone come elemento positivo di crescita di una città di cui troppo spesso emergono solo elementi negativi. L’evento si concluderà con un saluto molto speciale, quello dell’artista Vinicio Capossela, che regalerà una lettura, dedicata al MArTA, tratta dal libro “Dalle Macerie” di Alessandro Leogrande, giornalista e scrittore tarantino.




Parma sarà Capitale Italiana della Cultura anche nel 2021

E’ ufficiale: Parma sarà Capitale Italiana della Cultura anche nel 2021. Lo ha stabilito il Decreto Rilancio approvato dal Governo mercoledì 13 maggio accogliendo la richiesta fatta a gran voce nei mesi scorsi dalla città e dalla regione e sostenuta da moltissime città italiane in corsa a loro volta per il titolo.

L’emergenza sanitaria ha sospeso tutte le attività legate alla nomina, rischiando così di vanificare il lavoro e gli investimenti fatti per rendere questo anno eccezionale. Ma Parma non si è mai arresa.

«Quando tutto è o pare perduto semplicemente bisogna mettersi all’opera e ricominciare dall’inizio. È quel che faremo dopo la splendida notizia arrivata dal governo.» Dichiara il sindaco di Parma Federico Pizzarotti. «Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 rappresenta una decisione giusta e lungimirante: la città e la sua gente hanno lavorato tanto per creare un anno della cultura all’altezza delle aspettative del Paese, avevamo una gran voglia di dimostrare tutto il potenziale di Parma. Ce l’abbiamo tuttora: nel 2021 torneremo ancora più forti. La cultura continuerà a battere il tempo e a essere metronomo della nostra crescita.»

L’anno da Capitale Italiana della Cultura rappresenta una grandissima opportunità per tutto il territorio circostante, come dimostra il sodalizio con Piacenza e Reggio Emilia, che ha dato vita a Emilia2020, soprattutto per quei settori – cultura e turismo – che rappresentano la vera forza del paese e che si ritrovano in questo momento a pagare un prezzo altissimo.

La decisione del Governo, in primis del Ministro Dario Franceschini, sulla quale Parma è sempre stata fiduciosa, dimostra che dalla cultura può davvero partire la rinascita dei territori riportando quelle esperienze e quel desiderio di condivisione di cui, al termine di questo periodo di privazioni, ci troveremo più affamati che mai.

«Il prolungamento di Parma 2020 al 2021 rappresenta una sfida culturale e gestionale» afferma l’Assessore alla Cultura del Comune di Parma Michele Guerra «cui ci accostiamo con lo stesso entusiasmo che ha fin qui accompagnato l’avventura di Capitale Italiana della Cultura. Il tema del Tempo, oggi sospeso, recluso, iperconnesso, rimane il filo rosso di un programma che sarà in grado di parlare anche al passaggio storico che stiamo vivendo. Avremo infatti la responsabilità di sostenere la nostra proposta culturale in questo periodo di impensati mutamenti comportamentali e di grandi incertezze e dovremo dimostrare, con ancora più forza, che è dai territori della cultura che può muovere i suoi primi passi il pensiero di una nuova vita comunitaria.»

Parma dunque è pronta a ripartire riprendendo il cammino iniziato, raddoppiando gli sforzi per portare a compimento quello che ancora si potrà fare nel 2020 e soprattutto preparando un nuovo anno, il 2021, da grande Capitale Italiana della Cultura.




Bob Dylan, dopo 8 anni un nuovo album con 10 inediti

Bob Dylan torna con un nuovo album di inediti, otto anni dopo l’ultimo lavoro. Il 19 giugno esce Rough and Rowdy Ways (Columbia Records), composto da 10 tracce, che verrà pubblicato in formato doppio CD, doppio vinile e digitale. Disponibile intanto il nuovo brano False Prophet.

L’annuncio arriva dopo la recente uscita di altri due brani che saranno contenuti nel disco:

I Contain Multitudes, canzone di apertura dell’album, e Murder Most Foul, un brano epico della durata di quasi 17 minuti, che, nel formato doppio CD, sarà presente come unica traccia di uno dei 2 CD.
“Rough And Rowdy Ways” è il primo album di inediti di Bob Dylan da quando, unico cantautore, ha ricevuto il Nobel per la Letteratura nel 2016, per “aver creato nuove espressioni poetiche all’interno della grande tradizione della canzone americana”.
 Bob Dylan ha venduto oltre 125 milioni di dischi in tutto il mondo e Rough And Rowdy Ways è il 39/o album in studio dell’artista.




Valentina Colonna al MEIC Sant’Ivo

Valentina Colonna, poetessa, pianista compositrice e ricercatrice in Linguistica Italiana, sarà ospite del MEIC, Movimento Ecclesiastico di Impegno Culturale, gruppo romano Sant’Ivo alla Sapienza, presieduto da Antonio Mangiola, l’8 maggio alle ore 21.00 introdotta e intervistata da Vincenzo Lisciani Petrini, dottore di ricerca in Letteratura italiana e curatore della rassegna letteraria del MEIC.

L’incontro si svolgerà in modalità online sulla piattaforma zoom, e sarà accessibile anche solo da pagina web.

All’attenzione del pubblico sarà l’ultima raccolta dell’artista, edita da Argagno nel 2019: “Stanze di città e altri viaggi” in cui la poetessa esplora il viaggio come simbolo interiore e legame fecondo con la realtà: nei versi di Valentina cogliamo il viaggio con valore fisico e metafisico, quasi un rituale di passaggio attraverso il tempo, con valenza poetico-esistenziale e ritmico-musicale (da cui si evince la sua duplice natura di pianista e poe-tessa). Nel viaggio appare vivida la sua visione dell’amore e della fede, interpretati pure nella natura del viaggio e nel costante divenire della vita. Leggiamo:
Quando ti avvicini a me e sorridi
poi di slancio baci come bacia
un bambino la sua mamma, tutto
immobilizza. Incapace di restare
torno sempre. Ascolta come ancora
mi lascio innamorare di un solo tuo pensiero.
E ancora:
Sul Po i draghi d’acqua e il timoniere.
Le nuvole svuotate in corsa sempre
più rapide mi entrano in bocca. Anche
il cofano dell’auto le ingoia e supera
il cartello “attraversamento scoiattoli”.
Un temporale primordiale fa nitido il cielo.
Le nubi all’orizzonte salgono a galla
tra rami e nidi, fiori di acacia a scaglie
con le gazze che sostano dove
gli aerei soltanto passano e sforano.
Sfiorano indeterminati lunghissimi tempi,
prima di tornare – Paradiso.