Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti
Luca Pagni
Bracciano (RM) – Enzo Ramella, presidente dell'associazione "Terre degli Orsini" ci segnala una recente scoperta archeologica fatta nell’area del Lago di Bracciano.
Protagonista della scoperta archeologica è l’“Antica Pisciarelli”, l’area boschiva e misteriosa a nord della piccola frazione di bracciano, racchiusa dentro i margini occidentali del Parco Regionale di Bracciano e Martignano. Mimetizzati tra l’amena vegetazione del luogo abbondano i resti, suggestivi e solitari, dell’antica Forum Clodii, la famosa mansio tardo repubblicana della via Clodia, e le maestose rovine di tre acquedotti antichi.
Il percorso, studiato e documentato dal presidente dell’associazione, dott. Enzo Ramella, archeologo recentemente addottoratosi in storia moderna, è un organismo vivo in continua evoluzione, per il susseguirsi di nuove scoperte sul territorio o per il rinvenimento nelle fonti d’archivio di notizie inedite.
La scoperta più recente, un monumento funerario romano, ha il sapore del calamaio e della carta ingiallita: essa è avvenuta, infatti, seguendo le parsimoniose indicazioni di Antonio Nibby.
Il famoso professore dell’Archiginnasio della Sapienza, attorno agli anni ’20 del XIX sec., visitò il territorio di Pisciarelli in due distinte occasioni: la prima per ricercare le sorgenti dell’Acquedotto Paolo, colossale opera di ingegneria idraulica seicentesca che recuperava (parzialmente) l’antica Acqua Traiana; la seconda per rintracciare i resti dell’abitato romano di Forum Clodii.
Di questa seconda escursione il Nibby ci lascia traccia nel I° tomo dell’“Analisi storico-topografico-antiquaria della Carta de’ dintorni di Roma”, in cui accenna dell’“avanzo di un sepolcro antico” posto sulla sommità del colle di S. Liberato, ad oriente di una “gran cisterna quadrilunga”, già nota. L’area ove indirizzare le ricerche era così determinata, mentre il passaggio della via Clodia nei pressi della cisterna (testimoniato dall’affioramento del selciato antico) precisava ulteriormente la superficie boschiva da indagare: i romani, infatti, costruivano i monumenti funerari lungo le vie di comunicazione, affinché potessero testimoniare la potenza e la ricchezza della famiglie committenti. La battuta di ricerca è stata proposta ai partecipanti dell’“Anteprima” della “Giornata del Camminare” (promossa da Feder Trek) organizzata dalle associazioni “Terre degli Orsini” e “Tesori del Lazio” il 12 ottobre 2013 lungo i sentieri dell’archeonatura Antica Pisciarelli. La ricerca, proposta come attività ludica, ha dato luogo al rinvenimento, all’interno della fitta boscaglia, di residui di strutture murarie adagiate sull’orlo di una grande buca.
“Uscendo da questa vigna e proseguendo a salire pel sentiero, che segue un andamento del diverticolo antico, dopo un mezzo miglio, sul ripiano del monte è l'avanzo di un sepolcro antico, e ad oriente di questo una gran cisterna quadrilunga, costrutta a sacco, con scaglie di selce, divisa in due grandi aule o corsie da tredici pilastri, il che le fa dare dal volgo il nome di colonnacce, e che probabilmente servi per la villa di Mezia. Essa è lunga 180 piedi , larga 34 e verso occidente, dove il monte sfalda è sorretta da contrafforti. L'interno è suddiviso da muri e fabbricati moderni, anche essi in rovina.
La strada diretta che da Roma conduce a Bracciano è l'antica via Claudia,
della quale di tratto in tratto s'incontrano tracce del pavimento,
e che dirama a sinistra della Cassia poco dopo la stazione della Storta…”
L’associazione “Terre degli Orsini” ha immediatamente allertato l’archeologo Giuseppe Cordiano dell’università di Siena, da anni impegnato nel territorio con il progetto Sabazia Stagna. Accompagnato in situ lo studioso ha immediatamente confermato la natura della scoperta: trattasi, infatti, di un sepolcro tardo-repubblicano di tipo a torre, realizzato in opus incertum (stessa tecnica usata per le vicine Colonnacce), mentre la presenza dell’enorme fossa sarebbe da attribuirsi a scavi clandestini.
La struttura funeraria, opportunamente studiata, potrà svelare nuove e preziose informazioni sulla mansio romana di Forum Clodii.
E’ auspicabile dunque che il sito riceva la giusta attenzione da parte delle autorità, e che possa diventare oggetto di ulteriori indagini.
“Terre degli Orsini” è un’associazione di operatori culturali e del turismo che vorrebbero unificare l’offerta di ospitalità sul territorio del lago di Bracciano, per presentarla ai tour operator nelle fiere specializzate. Parallelamente l’associazione si occupa di incentivare l’interesse per il territorio proponendo riletture originali dell’offerta naturalistica e storico-artistica del circondario circumlacuale e formulando percorsi e proposte di attività di alto livello: una di queste è il percorso di archeonatura “Antica Pisciarelli”. “Archeonatura” è un concetto sviluppato da Terre degli Orsini per rispondere alla crescente domanda di turismo all’aria aperta: indica, infatti, la presenza di una rete di sentieri naturalistici, adatti a trekking e MTB, lungo i quali fanno la loro apparizione, a volte timide, a volte possenti, le vestigia del passato, sia esso prossimo o remoto, intrecciate in modo che il protagonista non sia il tempo, ma lo spazio, ovvero il luogo che le ospita.
Correlati