Il treno (Pd) dei desideri, le promesse di Renzi e Boschi e le virtù dei genitori

“Doe est magna parentum virtus” (La virtù dei genitori è una grande dote) diceva Orazio. Non sembrano però pensarla così Renzi e la Boschi. Doti da imprenditori e di grande imposizione autoritaria hanno fatto di Tiziano, Laura e Pier Luigi dei sporadici casi di genitori che non hanno contribuito ad accrescere il credito dei loro, in questo caso, potenti pargoletti.

 

Riguardo al signor Boschi, entrato nel cda di Etruria nel 2011, già nel 2014 ne diventa Presidente. Proprio pochi mesi dopo che la figlia diventa ministro. Poi segue l’archiviazione riguardo un’indagine per estorsione, omesso versamento di contributi, turbativa d’asta, dal 2010 al 2015. Ad oggi, l’ultima accusa è bancarotta fraudolenta. Inoltre papà Boschi è stato sanzionato per 120 mila euro da Bankitalia e da Consob. In seguito, tramite Valeriano Mureddu, arrestato il febbraio scorso per bancarotta fraudolenta e distrazione patrimoniale aziendale, conosce Flavio Carboni che in passato intratteneva chiari rapporti con il boss Pippo Calò, Armando Corona e Silvio Berlusconi. Tutto ciò al fine di scalare Etruria. L’ultima vicenda per cui non risulta però essere indagato, è il legame da “soci” che lo stringeva a Mario Nocentini, sul quale pende un’inchiesta per riciclaggio con l’aggravante di favoreggiamento mafioso.

 

Ma non c’è pace nemmeno per la famiglia della tranquilla Rignano. Matteo era stato lungimirante riguardo mamma Laura Bovoli come racconta Marco Lillo nel suo libro “Di padre in figlio” alla stregua dell’intervento della Guardia di Finanza sulla società Eventi 6 di proprietà della famiglia Renzi. Come riferito da Amadori sul quotidiano “La Verità”, tale inchiesta è legata a quella sul crac della cooperativa fiorentina Delivery Service Italia. La società appartiene alla presidente Laura, alle figlie Benedetta e Matilde. Ad essere indagato anche il consigliere di Eventi 6, Roberto Bargili (ex autista del camper di Renzi). I pm indagano sulle ingerenze della società Renzi al fine di controllare Europe Service e Marmodiv srl. In effetti Matteo ha ragione a lamentarsi di un padre così “pasticcione”, che anche dopo tutte le raccomandazioni del figlio è stato indagato due volte: per traffico illecito di influenze nel caso Consip e per bancarotta fraudolenta di 1,3 milioni (ora archiviata). Per quest’ultima la Procura di Genova si è concentrata sulla vendita di Chil Post, società di distribuzione dei giornali di appartenenza della famiglia Renzi, e le cessioni di parti sane dell’azienda, come Eventi 6. Con riguardo all’inchiesta Chil, Matteo Renzi era stato assunto come dirigente nel 2003 prima della candidatura nella provincia fiorentina. Così i contributi previdenziali furono pagati dalla Provincia e dal Comune. Eventi 6, negli ultimi anni, ha visto il suo fatturato crescere da 1,9 milioni (2013) a 7,2 (2016), e gli incassi una crescita del 268%. Rispetto al Caso Consip, Tiziano Renzi è indagato insieme a Carlo Russo (assiduo frequentatore di Medjugotje) per aver chiesto soldi all’imprenditore Romeo in cambio di una collaborazione dell’Ad Consip Luigi Marroni sull’appalto miliardario di Fm4.

 

Si ricordano, in conclusione, due promesse di Matteo Renzi e Maria Elena Boschi. Il segretario dem aveva promesso, sicuro di vincere il 4 dicembre, di abbandonare la politica e di trovarsi un comune lavoro se avesse perso. Ed invece eccolo lì, in viaggio col treno del Pd tra insulti e lanci di uova. E la Boschi che aveva promesso, sul piede di guerra, una querela a De Bortoli, ex direttore de Il Corriere della Sera, che aveva pubblicato lo scoop su Banca Etruria, mai pervenuta.

 

Gianpaolo Plini




Caso Contrada, il senatore Compagna: “L’amico Bruno, esemplare servitore dello Stato”

Sesta parte dell’intervista rilasciata a Chiara Rai dal Prefetto Bruno Contrada quella andata in onda a Officina Stampa giovedì 6 novembre. A commentare i fatti storici che hanno riguardato la vicenda del già capo della Mobile di Palermo il Senatore Luigi Compagna (video intervista rilasciata a Gianpaolo Plini per L’Osservatore d’Italia), membro Gruppo FL (Id-PL, PLI), membro della 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione), membro sostituto del Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa, membro della Delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro.

 

CLICCARE PER GUARDARE LA VIDEO INTERVISTA AL SENATORE LUIGI COMPAGNA

 

Bruno Contrada è un ex funzionario, agente segreto ed ufficiale di polizia italiano

È stato dirigente della Polizia di Stato, numero tre del Sisde, capo della Mobile di Palermo nonché capo della sezione siciliana della Criminalpol. Il suo nome è stato associato alla cosiddetta “zona grigia” tra legalità ed illegalità, tra Stato e mafia. È stato arrestato il 24 dicembre 1992, in un primo momento assolto in appello ma, successivamente, condannato in via definitiva nel 2007 a 10 anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa. In tutto Contrada ha scontato 4 anni di carcere, 4 di arresti domiciliari mentre 2 anni sono stati sottratti alla pena per buona condotta. Il caso è rimasto per lungo tempo al centro del dibattito pubblico per la sua difficile interpretazione.

L’11 settembre 2014 la Corte Europea dei diritti dell’uomo (CEDU) ha condannato lo Stato Italiano

per la mancata concessione degli arresti domiciliari al Contrada nel 2008 a seguito delle condizioni di grave malattia (si era dimagrito di 22 kg) che lo rendevano incompatibile col regime carcerario appellandosi all’articolo 3 del CEDU riguardo il divieto di trattamenti inumani o degradanti. Nel 2015 altra condanna in ossequio al noto principio italiano del nulla poena sine lege, dato che all’epoca dei fatti (1979-1988) il reato di concorso esterno in associazione mafiosa non era previsto dal nostro codice penale. Nel 2017 si è pronunciata la Cassazione che ha dichiarato l’improduttività di sentenza penale della condanna. Per ultimo, il 14 ottobre 2017 il capo della Polizia Franco Gabrielli ha revocato il provvedimento di destituzione di Bruno Contrada, reinserendolo nel sistema pensionistico della Polizia di Stato. Tale revoca ha valenza retroattiva e inizia dal 1993.

 

È interessante analizzare come il caso Bruno Contrada appartenga ad un’epoca storica molto densa di fatti a livello politico

Gli anni 90 della storia italiana hanno segnato, irrimediabilmente, il concetto ed il modo di avvicinarsi alla politica. L’ambizione di riassumerli in poche righe sarebbe utopica, ma basti ricordare come il Pool di Mani Pulite abbia portato allo scioglimento della DC ed al ridimensionamento del PDS e soprattutto come tale intervento giudiziario abbia decretato la fine della Prima Repubblica ed il comincio della Seconda Repubblica. Il Pool era composto da Pier Camillo Davigo, Antonio Di Pietro e Gherardo Colombo incaricati di indagare sulla famosa Tangentopoli che iniziò con l’arresto del “mariuolo isolato” Mario Chiesa esponente del Partito Socialista Italiano, il quale rivelò che il sistema di tangenti era molto più esteso di come l’opinione pubblica e Bettino Craxi avevano immaginato. Di lì a poco si arrivò al crollo della partitocrazia italiana.

 

I magistrati proseguirono con l’arresto di numerosi tra politici ed imprenditori, parte dei quali si suicidarono

Il clima come racconta Davigo era però anche ironico: “molti confessavano anche al citofono”. La storia di mani pulite si dovette intrecciare indubbiamente col la Trattativa Stato-Mafia nella quale fa da chiave di volta il papello di Totò Riina e le Leghe del Sud di Provenzano. La mafia voleva entrare in politica. In questo clima di cospirazioni, di frode e di collaborazione mafiosa venne accusato Bruno Contrada che, seppur ancor fiducioso nelle istituzioni, dichiara a Chiara Rai che se quel 19 luglio del 1992 non fosse stato su una barca con 12 testimoni, sarebbe stato accusato anche della strage di via d’Amelio nella quale rimase ucciso Paolo Borsellino.

Gianpaolo Plini




Legge di Bilancio 2018 ma non solo: l’intervista in esclusiva a Giustino Lo Conte

Molte volte il cittadino si sente lontano da temi di finanza e di bilancio dello Stato anche se in realtà si tratta delle proprie tasche e di capire che fine fanno i soldi pubblici. Per l’occasione è stato intervistato in esclusiva per L’Osservatore d’Italia il Dott. Giustino Lo Conte, professore a contratto di Diritto della Finanza pubblica all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Il Professore ha trattato i temi amministrativi-finanziari del bilancio pubblico statale nella monografia “Equilibrio di bilancio, vincoli sovranazionali e riforma costituzionale”. La legge di Stabilità 2018 è stata presentata dal governo Gentiloni al Consiglio dei Ministri il 4 ottobre. Secondo quanto riportato dal DEF (Documento Economico e delle Finanze), la nuova legge di Bilancio 2018 sarà una manovra tra i 22 e i 25 miliardi di euro.

Le misure contenute riguardano diversi settori tra cui le famiglie, gli investimenti, i dipendenti pubblici, il reddito di inclusione, il bonus assunzioni giovani e il nuovo Ecobonus. Circa 15,2 miliardi saranno spesi per bloccare l’aumento dell’Iva (clausole di salvaguardia) e 2 miliardi per le spese indifferibili. La legge di Bilancio prevede un iter lungo che culmina il 15 ottobre con la trasmissione del testo all’UE e definitivamente il 31 dicembre quando sarà approvato dal Parlamento.

 

1) Il nostro giornale è letto anche da molti giovani perciò partirei dalla sostanziale definizione di bilancio statale. Perché è un appuntamento annuo così importante?
Dal punto di vista giuridico, il bilancio dello Stato è un atto con forma di legge con il quale il Parlamento autorizza e vincola il Governo nell’attività di riscossione delle imposte e nella erogazione delle spese.
L’approvazione della legge di bilancio costituisce la decisione di finanza pubblica più importante sia per il Parlamento che per il Governo, in quanto le scelte economiche di programmazione e di allocazione delle risorse nell’arco temporale di riferimento della programmazione finanziaria si basano sul quadro di riferimento offerto proprio dal bilancio. In altri termini, le singole amministrazioni centrali trovano nel bilancio dello Stato la fonte e i limiti della loro attività di erogazione delle spese e di prelievo delle entrate.

 

2) La legge di bilancio è disciplinata dall’articolo 81 della Costituzione, di recente oggetto di modifiche. Quali sono i punti principali dell’intervento modificativo degli ultimi anni e perché attualmente non si fa più riferimento alla legge finanziaria e/o a quella di stabilità?
Con la legge costituzionale n. 1 del 2012, il legislatore nazionale ha novellato quattro disposizioni della Costituzione, tra cui l’articolo 81, ossia quello proprio dedicato alla disciplina del bilancio dello Stato. In particolare, attraverso tale legge si è introdotto nell’ordinamento un principio di carattere generale, in virtù del quale tutte le amministrazioni pubbliche devono assicurare l’equilibrio tra entrate e spese del bilancio e la sostenibilità del debito, nell’osservanza delle regole dell’Unione europea in materia economico-finanziaria. Ebbene, nella situazione ante riforma 2012, l’orientamento tradizionale considerava la legge di bilancio un provvedimento meramente formale, in considerazione dei limiti posti dal previgente comma 3° dell’art. 81 Cost., che vietava al legislatore di innovare con la legge di approvazione del bilancio il quadro legislativo vigente. Ora che questo divieto non è più presente nell’articolo 81, è evidente il carattere sostanziale della legge di bilancio, con la conseguenza che non è più necessaria una legge di accompagnamento come la finanziaria o la stabilità.

 

3) Come influisce l’ordinamento sovranazionale (ad esempio, il Fiscal Compact) sulla normativa contabile interna?
Indubbiamente le regole europee in materia di finanza pubblica condizionano le scelte del legislatore nazionale. Tra l’altro, esse sono oggetto di continue modifiche. Basti pensare che dal  momento in cui è esplosa la recente crisi finanziaria che ha segnando l’economia mondiale, l’Unione europea ha avviato un’ampia revisione degli strumenti e delle procedure della propria governance della finanza pubblica attraverso prima l’introduzione del Semestre europeo, poi il rafforzamento della parte sia preventiva che correttiva del Patto di Stabilità e Crescita (c.d. “Six Pack”) e successivamente la sottoscrizione del c.d. Fiscal Compact, solo per citare gli atti più rilevanti. Allo stato attuale, tre sono le regole rilevanti per le pubbliche amministrazioni: equilibrio dei propri bilanci, sostenibilità del debito pubblico e regola sulla spesa.

 

4) Sta per iniziare una nuova sessione di bilancio. Ci può descrivere come deve essere impostato il rapporto fra diritti fondamentali ed esigenze finanziarie e quanta discrezionalità ha il legislatore nell’allocazione delle risorse a disposizione?
Si tratta di un tema complesso, su cui spesso si è pronunciata la Corte costituzionale. In proposito, ancora di recente, nella sentenza n. 275 del 2016, la Consulta afferma, in due passaggi centrali, principi difficilmente non condivisibili: da un lato, essa sostiene che l’effettività di un diritto «non può che derivare dalla certezza delle disponibilità finanziarie per il soddisfacimento del medesimo». Dall’altro, e questo è un punto decisivo, «è la garanzia dei diritti incomprimibili ad incidere sul bilancio, e non l’equilibrio di questo a condizionarne la doverosa erogazione».

 

5) Per ultimo, un’occhiata al Continente. Dopo la Brexit si è discusso riguardo un’eventuale uscita dell’Italia dall’Unione monetaria. Le ricadute sembrano essere essenzialmente economiche e sociali. Senza entrare nel merito politico della questione, quali sarebbero i quesiti da porsi prima di una exit all’inglese?
Tra gli obiettivi assegnati all’Unione dai Trattati vi sono lo sviluppo sostenibile, la crescita economica, la stabilità dei prezzi e la concorrenza che miri alla piena occupazione, al progresso sociale e ad un miglioramento della qualità dell’ambiente.
Per realizzare questi obiettivi l’Europa ha bisogno dell’Italia e, viceversa, il nostro Paese non può fare a meno dell’Unione europea. Non dimentichiamo che l’Italia è tra i sei paesi sottoscrittori, nel marzo del 1957, del Trattato di Roma che istituì la Comunità Economica Europea (CEE).

Gianpaolo Plini




Reato d’usura: il focus ad Ariccia con Imposimato e Cuttaia

ARICCIA (RM) – Si è tenuta oggi nella sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia una conferenza che presentava come tema di stretta attualità il reato d’usura.

Tra i relatori il professor Ferdinando Imposimato (magistrato, politico e avvocato, nonché presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione) e il prefetto Domenico Cuttaia (Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura).

 

Ferdinando Imposimato ha inquadrato il fenomeno dell’usura all’interno di un contesto criminale e soprattutto sociale. Con precisi richiami alla sua esperienza di magistrato, il professore ha utilizzato l’esempio di Domenico Balducci per far comprendere come si arriva ad un’accusa di usura ed estorsione, reati che sono spesso legati. È proprio durante il periodo dei processi alla Banda della Magliana che Imposimato registra un’imprecisione nella norma 644 del codice penale la quale disciplina il reato di usura. Tale legge, non tassativa, permette l’impunità di molti empi e il precario equilibrio nelle interpretazioni dei giudici. Il problema è lo Stato di bisogno che col vecchio Codice Rocco era elemento necessario per discutere di usura e che, oggi a seguito della legge 108 del 1996, come ha ricordato l’avvocato Sciamanna, diventa elemento accessorio. In pratica l’articolo ibidem configura la persona fisica dell’usuraio come colui che presta denaro facendosi promettere la restituzione con tassi d’interesse fuor di legge ma non indica la persona della vittima come colui che all’uopo di prestito diventa oggetto di tale tassazione e in seguito di estorsione. Bisogna infatti riferirsi a tutti quei casi in cui la vittima utilizza i soldi per finanziare traffici illegali e perciò vive fuori dallo Stato di Bisogno.

 

Il dibattito in seguito è uscito dai rigidi schemi tecnici e si è spostato sul canale economico e sociologico che è agli antipodi dell’usura. Con le indicazioni finanziarie del dottor Borbini, si è potuto comprendere che tutto inizia dalla crisi del 2001 negli USA, quando la Banca Centrale droga il mercato abbassando i tassi d’interesse incoraggiando i cittadini statunitensi ad una corsa alla compera del mattone. Si generano così debitori Prime (che restituiranno con certezza il mutuo) e Subprime (che non restituiranno il mutuo) ed il famoso Capital Ratios (un tesoro patrimoniale bancario). Nel 2006, dopo che le banche cartolarizzano i mutui subprime vendendoli ed allargandoli sul mercato, la bolla immobiliare scoppia ed i tassi di morosità impennano. Il 25% dei mutui non vengono restituiti. Al fallimento della manovra del Trickle down, segue il Credit Crunch per cui l’erogazione da parte delle banche viene bloccata. Si crea il fenomeno del sovra indebitamento che apre le porte all’usura.

 

Da questo punto prettamente economico si dirama la compagine sociale illustrata dalla sociologa Martiti. La dottoressa, rivolgendosi ai circa 40 studenti del liceo James Joyce, si è soffermata su tre punti indispensabili per comprendere e combattere l’usura: la sdrammatizzazione dei vizi che generano sovraindebitamento (alcool, droga, gioco d’azzardo); la consapevolezza e la coerenza delle proprie azioni ed infine la presa di responsabilità.

 

Per ultimi hanno parlato il dottor Morais e il prefetto Cuttaia, il primo per le istituzioni locali ed il secondo per il programma relativo al governo. Il responsabile dello sportello intercomunale antiusura e sovraindebitamento della città Metropolitana di Roma Capitale, descrive il suo lavoro svolto come volontario per aiutare le vittime di un fenomeno in crescita esponenziale nel nome della riservatezza e della privacy col solo e nobile fine di dare sostegno e senso di solidarietà a chi ne “ ha veramente bisogno”. Per quanto riguarda l’economicità di tali iniziative, è intervenuto Domenico Cuttaia che ha citato il Fondo di Prevenzione controllato dal Ministero di Economia e Finanza che devolve sostegno sotto forma di garanzie a tutti gli enti che si impegnano in tale progetto; ed il Fondo di Solidarietà che si avvale della legge 108/96 che prevede la confisca dei beni dell’usuraio e di un tesoro di 25 milioni in dieci mesi concretamente utili alle vittime titolari di attività commerciali dopo il processo. Insomma il tema dell’usura è stato affrontato in maniera organica e chiara davanti ad una platea attenta che ha compreso l’importanza della denuncia e degli sportelli di sostegno. Come effige dell’impegno umano delle istituzioni le lacrime dell’assessore Carla Gozzi che ha lavorato con UNICEF e che si intende di catene di fratellanza per sconfiggere un fenomeno sociale e criminoso che riguarda l’intera comunità.

Gianpaolo Plini




Castel Gandolfo: nuovo segretario per il circolo Pd

CASTEL GANDOLFO (RM) – Alessandro Staccone è il nuovo segretario del PD di Castel Gandolfo. Così si è deciso al congresso del 23 ottobre, quando il nuovo segretario, con una lista unitaria, è stato votato all’unanimità. La giovane segretaria uscente, Francesca Barbacci Ambrogi dopo aver ringraziato militanti e cittadini per il sostegno dimostratole durante il suo mandato, ha assicurato che il suo successore, ugualmente giovane e preparato, persisterà sulla linea di coesione e sinergia al fine di mantenere un partito unito e collaborativo.

”Grazie a chi in questi giorni ha creduto in me con fiducia insieme con la segretaria del nuovo circolo che ringrazio sin da ora per la disponibilità e l’impegno che metteranno nei prossimi anni, – ha dichiarato il neo segretario del partito Demovratico di Castel Gandolfo – dovremo rimboccarci le maniche – ha aggiunto Staccone – e metterci, come sempre, al servizio della nostra comunità. Voglio un partito ricco di idee e progetti, che li persegua, che punti sempre più allo sviluppo del nostro territorio ed alla creazione di sinergie tra tutti i protagonisti della nostra città”.

Il nuovo direttivo Pd della cittadina castellana è perciò composto da Francesco Tomò, Patrizia Graziani, Massimo Zega, Paola Ursi, Erminio Barbacci Ambrogi, Enza Del Vecchio, Sebastiano Ilari, Clara Borri, Davide De Maina, Federica Mariotti, Nicola Bavaro, Daniela Viselli, Ciro Sannino e Silvia Ruggeri.

Per quanto riguarda le elezioni provinciali del PD risultano eletti: Francesca Barbacci Ambrogi, Giancarlo Ruggeri, Massimo Zega, Milvia Monachesi, mentre due voti per la lista “Democrazia Territorio e Partecipazione” ed un voto per la lista a supporto dello sfidante Vincenzo Marcorelli.

Gianpaolo Plini




Sanità pubblica, medici allo stremo delle forze: il vero problema sono le assunzioni

Le assunzioni, il vero problema della sanità. Le conseguenze? Lentezza dei servizi, già di fatto macchinosi e farraginosi, medici allo stremo delle forze e dell’attenzione. Un caso che abbiamo riscontrato all’ospedale San Giuseppe di Marino, in provincia di Roma nella zona dei Castelli Romani, è quello che riguarda il settore del diabete. Una patologia che desta più di 2.500 decessi l’anno (dato ISTAT) e che colpisce più di 3 milioni di italiani. Anche se il reparto presenta rapidità ed efficienza rispetto alle lunghe attese dei comuni ambulatori, siamo andati a controllare come, secondo il Piano Regionale Malattia Diabetica, si prevede, per strutture di terzo livello – specializzate –, l’orario di apertura che comprende 6 giorni settimanali inclusi due pomeriggi. Il problema è che alla teoria non seguono concretamente i fatti, dato che deve essere rivisto concretamente il numero del personale per una struttura che propone anche i day-hospital. È proprio alla carenza di personale che si riferisce Natale Di Cola, segretario della Fp CGIL Roma, il quale fa presente come negli ultimi 10 anni si siano perse circa 11.500 unità lavorative nel Lazio e durante il commissariamento circa il 20 percento della forza lavoro nella sanità pubblica.

 

Memorabile lo scontro a marzo 2017 tra il ministro della sanità Lorenzin ed il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Questo ultimo dopo avere apposto la firma ad un decreto che prevedeva 35mila assunzioni nel settore della sanità pubblica (circa 17.000 l’anno), è stato attaccato dalla ministra che invece pianificava l’assunzione di soli 400.

 

I fondi la causa del diverbio: una delle conseguenze che derivano dalla mancata risposta della sanità pubblica laziale da circa 20 anni è la sua privatizzazione a modello statunitense. È chiaro, ad oggi, che il prezzo di un ticket è di poco inferiore al costo di una visita privata. Spese concorrenziali alle quali si aggiungono costi di assicurazioni, che non fanno altro se non traghettare i pazienti pubblici verso istituti privati (sempre secondo le linee di efficienza e rapidità dei servizi).

 

Ma non solo. Anche i giovani medici oggetto di concorsi pubblici senza fine: si inizia rientrando in graduatoria e se si riesce ad essere assunti inizia una carriera tutta a tempo determinato per l’acquisizione fondamentale dell’esperienza con rimbalzi da un ospedale all’altro al ritmo di circa 8 mesi dopo i quali si viene trasferiti (si registrano casi anche di 13 anni). Se invece si è già inseriti nel mondo del lavoro medico e si prospetta un avanzamento di carriera, interviene la lentezza burocratica. Infatti i risultati del bando interno delle unità lavorative della ASL impiegano un iter di circa 10 mesi tra pubblicazioni e promozioni.

 

Insomma un rimbalzo di responsabilità senza una fine, od almeno una fine serena. La medicina e la sua applicazione concreta nella piccola realtà personale è uno dei cardini indispensabili della società moderna. Ma perché essa possa essere efficiente e veloce necessità di due prerogative: esperienza e nuova forza lavoro. Le due corrono di pari passo, senza la seconda non ci ci può essere la prima e viceversa. Compito delle istituzioni secondo l’articolo quarto della Costituzione è rendere affettivo il diritto al lavoro che si prefigge come fine il bene materiale e spirituale della comunità. In tal caso bisogna garantire ai giovani medici ed infermieri la possibilità di avere un lavoro solido che permetta perciò la formazione di una necessaria esperienza allo scopo non già di un bene personale quanto della società intera.

Gianpaolo Plini




Albano Laziale, vendita Formalba: un maxi dissesto ai Castelli Romani

ALBANO LAZIALE (RM) – La notizia della vendita di Formalba (ex Albafor), la partecipata del Comune di Albano Laziale, per mano del curatore fallimentare del Tribunale di Velletri, ha suscitato non poche polemiche di una parte dell’opinione pubblica.

Sul processo di vendita della partecipata all’acquirente, che risulta essere l’associazione Alles Don Milani, le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil hanno evidenziato alcune perplessità: la prima relativa al ruolo della Regione Lazio, che, secondo le tre sigle sindacali, in passato aveva esercitato pressioni sulla partecipata del Comune al fine di fargli rilevare alcuni dipendenti dello IAL CISL, e che in seguito ha abbandonato totalmente la causa Albafor, ormai in fallimento. La seconda riguarda il prezzo stabilito per la vendita, pari a 50mila euro, al quale va necessariamente aggiunto il debito di 8 milioni di euro pari al 150% del fatturato annuo della partecipata dislocata in 7 sedi. Ultima, quella che oscura ancor più il buio processo di manovre finanziarie, è il bilancio comunale 2016.

Ad oggi, infatti, il documento contabile del Comune di Albano Laziale non è ancora disponibile, anche se gioverebbe agli inquirenti di Velletri, alla trasparenza pubblica e soprattutto al nuovo proprietario. La situazione di Formalba è difatti disperata ed angosciante e ad appesantire ulteriormente il quadro, lo scorso 6 ottobre le banche hanno negato in via categorica un qualsiasi venturo prestito ed, ergo, si era paventata l’idea di distribuire il debito nelle tasse comunali con un aggravio di 72 euro per cittadino.

Ma Alles Don Milani si spinge oltre. Non considerando probabilmente gli animi già caldi dei 160 dipendenti, annuncia loro in un comunicato dello scorso 27 settembre, 40 licenziamenti ed una riduzione dell’orario lavorativo per 36 mesi a parità di retribuzione a sconto del credito di ciascuno verso Formalba. Tralasciando il commento riguardo l’attacco gratuito nei confronti di sindacati e stampa, ci si chiede come sia possibile ridurre in concreto questa incresciosa situazione. Probabilmente si potrebbe cominciare facendo una sana autocritica ed analisi storica: 160 dipendenti non percepiscono una retribuzione adeguata da circa 10 mesi ed in passato si sono pagati affitti con un valore aggiunto di 7mila euro rispetto al costo di mercato alla Curia Vescovile di Albano Laziale. Inoltre, anche chi non ha un’adeguata esperienza imprenditoriale si potrebbe domandare come sia possibile ricavare un utile da un ente che opera nel settore scolastico e che oltretutto presenta un debito così importante.

Quello di Albafor, oltre ad essere uno dei dissesti economici più importanti nella storia dei Castelli Romani, ha causato anche un processo penale a carico di amministratori pubblici tra i quali spicca l’attuale primo cittadino Nicola Marini. Questioni di assunzioni non meritocratiche ma meramente parentali ed il caos fra dipendenti e studenti. A ciò si aggiunge anche la protesta del Partito Comunista castellano che pretende l’intervento diretto della Regione Lazio e la pubblicazione immediata del bilancio comunale del 2016.

Gianpaolo Plini




Albano Laziale, processo Albafor: seconda udienza a Velletri per il sindaco Nicola Marini

ALBANO LAZIALE (RM) – Si è conclusa alle 14 e 50 la seconda udienza del caso Albafor al Tribunale Giudiziario di Velletri. I temi sotto esame, in data 3 ottobre, ripercorrono la denuncia dell’ex consigliere comunale ad Albano Laziale Nabil Cassabgi riguardante la mancanza di ogni evidenza pubblica nella gestione di gare d’appalti che vedono coinvolte l’ATES di proprietà di De Vitalini, AR e Frame di proprietà della famiglia Micarelli nonché il famoso caso Albafor.

Oggi, il giudice ed il pm hanno ascoltato le dichiarazioni del Maresciallo Ruperti, incaricato dalla procura di rispondere a dei quesiti utili nella soluzione del processo fino ad ottobre 2012, il quale ha chiarito come sul caso FRAME (Micarelli) siano state appellate 5 società di cui solo due di informatica su 100 specializzate in provincia (abilità richiesta per tale gara) per un valore di 49.800 euro nel marzo 2011. Il Ruperti esplicita che 4 di quelle 5 società sono riconducibili alla famiglia Micarelli (Roberto, Gianni, Renato), il che va a sottolineare il carattere di protezione parentale della gara. Infatti al Maresciallo risulta che tali società abbiano sedi legali ed amministrative dislocate in luoghi medesimi. In seguito la difesa definisce come per una cifra al disotto di 50.000 euro l’affidamento di un appalto possa essere diretto, come nel caso di Frame che è anche l’unica delle 5 società ad aver risposto al Comune di Albano Laziale attraverso il rappresentante Annibale Ranucci.

Sul caso ATES che riguarda il privato De Vitalini e Santoro si legge la delibera n.129 che prevede una cifra di 137.000 euro disponibili al pagamento di una ditta in grado di fornire servizi per le specifiche manifestazioni estive. Il quadro viene meglio delineato con l’ausilio dei teste che spiegano come in quella circostanza dell’estate 2011, il bilancio comunale sia stato approvato solo a giugno con la conseguente necessità di accelerare i processi di affidamento dell’appalto a luglio.

Di fatto affidando la responsabilità delle manifestazioni culturali e musicali estive ad ATES, l’amministrazione ha attuato un risparmio di circa 10.000 euro. Quando, in aggiunta, il sign.Santoro non occupava il ruolo di assessore.

L’ultimo tassello, quello più scomodo, si basa sulla gestione della partecipata Albafor e delle lettere di padronage (3 complessive) a nome del sindaco Nicola Marini. Il teste Antonazzi, consigliere comunale Albafor, spiega come tali lettere indirizzate alla Banca Popolare di Aprilia abbiano generato un finanziamento che ha permesso di assolvere all’incombenza degli stipendi (non retribuiti dal 2011 per 3 mesi), dei debiti con l’erario e con l’INPS col sostegno delle erogazioni provinciali.

A circa mezz’ora dalla fine dell’udienza viene accolto a riferire il signor Spaccatrosi (dipendente Albafor) che afferma di non sapere con precisione la difficoltà economica della partecipata al 100% del Comune albanense, e perciò chiarifica che Albafor spende in base a quanto le viene finanziato e non oltre. Ad incalzare la dose è Pacetti, dipendente comunale per la finanza, che spiega al giudice come dal dicembre 2010 il Comune non abbia speso un soldo per Albafor aggravando il bilancio comunale, e come le lettere di padronage non hanno sortito alcun effetto nefasto sul comune. Allora proprio non si spiega come il nuovo proprietario di Formalba (ex Albafor), Alles Don Milani, si ritrovi a sviluppare almeno due piani per pagare i debiti, mentre si comincia a parlare di un gravo di 72 euro nelle tasche dei residenti.

Attendiamo quindi la prossima udienza per il filone del rito abbreviato.

Gianpaolo Plini

 




Albano Laziale: immigrato fruga tra i vestiti usati e scoppia il caso

ALBANO LAZIALE (RM) – Ancora una volta i cittadini segnalano un prelievo indebito di abiti usati dai contenitori della onlus Humana people to people ad Albano. Questa settimana, infatti, l’Ufficio Stampa del Comune di Albano Laziale informa che il sindaco Nicola Marini ha previsto, in collaborazione con l’associazione ed i Servizi Sociali, l’introduzione di un nuovo modello di bidone dotato di un apposito sistema anti-intrusione al fine di circoscrivere se non azzerare tali casi di scempiaggine.
Ieri alle 11 presso il parcheggio della Conad sotto Via Trilussa, un residente ha immortalato un uomo di colore sulla quarantina vicino al contenitore di Humana, intento a rovistare tra i vestiti sparsi a terra e sul muretto. Si tratta di indumenti destinati ai più bisognosi. Il cittadino racconta che l’uomo ha utilizzato il manico ad uncino di un ombrello come arpione per svuotare il contenitore degli indumenti. Così, una volta immortalata la scena ha prontamente provveduto ad avvisare l’avventore di riposizionare gli abiti all’interno del contenitore. La foto, postata su Facebook, ha provocato polemiche spaccando, come al solito, le opinioni dei naviganti: da una parte l’indignazione da parte di molti abitanti della cittadina laziale per il gesto dell’uomo di colore, dall’altra parole di solidarietà in difesa del migrante.
Tale tema di grande delicatezza sembra essere sempre più oggetto di articoli di informazione. Questo che ormai è divenuto un fenomeno molto diffuso è indicatore del poco interesse delle istituzioni, anche locali, nei riguardi della azione dei gruppi di immigrati.
Casi simili infatti si registrano anche in altre zone dei Castelli. La popolazione ormai allo stremo di tali gesti irrispettosi verso un Paese predisposto all’accoglienza ed al supporto di persone bisognose, necessita di una risposta forte.
Quello che molti si augurano non è l’allontanamento di tali individui ma anzi una forma di controllo maggiormente adeguata al fine di permettere una concreta integrazione all’interno dei vari comuni. La privazione dei diritti più umani che, ogni giorni gruppi di immigrati si ritrovano a fronteggiare, sfociano in gesti di disperazione e vergogna come quello consumatosi nella mattinata ad Albano.
Integrare vuol dire rispettare e prevedere un sostegno armonizzato per casi di persone straniere che risiedono legalmente in Italia. Il fattore discriminatorio e denigrante del colore della pelle che genera commenti affrettati ed alle volte razzisti è uno dei tanti punti ai quali le istituzioni dovrebbero guardare con ulteriore attenzione. Quando si parla di Comune e di Comunità ci si riferisce ad un gruppo di persone educate alla socialità ed al rispetto verso il prossimo. Uno dei caratteri fondamentali delle norme giuridiche italiane prevede la coercibilità: la sanzione che segua ad un atto di sviamento dalla legge. Tale dovrebbe essere adottato in tutti i casi e in più larga parte quando si allude ad una azione di eticità e moralità assoluti: non si ruba (in generale), ma ancor più non si estorce ai più bisognosi.
Prevediamo perciò un sistema educativo finalizzato all’apprendimento di norme etiche che formano la base del nostro essere sociale per i richiedenti asilo. Un provvedimento che gioverà anche ad allontanare ogni idea di discriminazione e di razzismo che principia a fiorire nelle menti esauste dei cittadini.
Gianpaolo Plini




Castel Gandolfo, Gens Albana in prima linea per la solidarietà

CASTEL GANDOLFO (RM) – I fatti di cronaca nera che, quotidianamente, aprano le prime pagine dei quotidiani sono lo specchio di una società allo sbando, perversa ed egoista. Persino Leopardi nello Zibaldone definisce l’egoismo “peste della società” per cui l’uomo toglie l’amore all’uomo. Allora viene da chiedersi se esiste una cura a tutto ciò. L’eccezione che rischiara le nubi dell’egocentrismo è la beneficenza che permette di tradire tanto turpe individualismo umano per guardare oltre la barriera di noi stessi.
É quello che è successo a Castel Gandolfo qualche settimana fa, quando l’associazione Gens Albana ha organizzato un evento per raccogliere fondi da devolvere a due onlus: Stand up for life e Wema.
La prima, che opera in Madagascar, ha utilizzato tale sostegno per finanziare un intervento chirurgico grazie al quale oggi una bambina di soli tre mesi, affetta da idrocefalo, può sorridere.
La seconda ha usufruito dell’aiuto economico per costruire un pozzo nel villaggio di Kiuukuni che funge da rifornimento idrico per i bambini keniani (ricordiamo che la carenza di acqua è la causa principale di mortalità in Africa).
Ma non solo. Gens Albana si cura anche di creare un piano di sostegno per i ragazzi malati di autismo e come ci informa la presidentessa Cinthia Vercelloni, quello di Castel Gandolfo è solo il primo di molti altri eventi ludici e culturali per finanziare le cure dei più deboli. In agenda anche un incontro con gli insegnanti delle scuole per una fondamentale sensibilizzazione al fine di migliorare l’impatto dei bambini affetti dalla sindrome di Kanner con il mondo scolastico.
In tal senso, la politica dell’associazione è chiarita dalla Vercelloni che spiega all’Osservatore “il nostro obiettivo è quello di servire al meglio la realtà del nostro territorio, affrontando tematiche di carattere socio-sanitario, culturali e interventi verso le fasce più esposte promuovendo la cultura della solidarietà”.

All’evento hanno partecipato anche i rappresentati delle istituzioni dei comuni di Castel Gandolfo (Cristiano Bavaro), Ariccia (Gianluca Staccoli), Albano (Gabriele Sepio) nonché del Senato (Annamaria Parente) che comunicano tutto il loro sostegno per la promozione di iniziative volte al sociale ed all’aiuto verso il prossimo.
Di grande commozione il video che riassume il lavoro di Gens Albana nel territorio terremotato di Norcia o nel ristabilire un importante legame (con l’ausilio della FNP CISL rappresentata da Maristina Capuzzo) tra anziani e giovani all’insegna della tradizione culinaria nostrana di cui si fà protagonista la Signora Rosa di 81 anni che si dice contenta di questa iniziativa tutta locale. L’impegno dei ragazzi di Cinthia Vercelloni e Clara Borri è un impegno cosciente e serio che si traduce in un’organizzazione interna dettata dalla trasparenza nell’attività e nella costante comunicazione degli iscritti.
Il piccolo contributo di ogni componente dell’associazione ha prodotto una catena umana di beneficenza e, ricordando la frase di Manzoni “si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene:e così si finirebbe anche per star meglio”, invitiamo i nostri lettori a partecipare copiosi alle prossime iniziative di “cura della società”.




Milano: un corteo per dire no al genocidio in Birmania

MILANO – Nel pomeriggio di Sabato, Milano si è trasformata nella piazza ideale per mostrare a tutta la nostra scossa penisola cosa vuol dire integrazione. Un gruppo di circa 200 stranieri islamici si sono riuniti in corteo per “bloccare il genocidio” che si sta consumando in Birmania. Le vittime del silenzioso sterminio al quale il popolo islamico milanese cerca di dar voce sono gli islamici della minoranza rohingya (150mila persone) per mano della maggioranza buddista rakhine, religion, quella buddista, professata dall’ 89% dei 55 milioni di birmani. La coda umana che è iniziata a Piazza della Repubblica, protetta da uomini della Polizia Locale e dei Carabinieri, è stata composta di padri, bambini e donne coperte dal velo. Gli slogan principali, inneggiati in arabo ed in italiano, sono stati contro la procrastinazione della violenza verso i bambini ed in favore di uno stato di pace e di sicurezza.

É immediato comprendere il clima surreale che si respirava tra le vie milanesi: persone avvezze ormai alla discriminazione che hanno levato un inno di pace verso un paese cosi lontano. Nello stesso giorno in cui il sindaco di Lampedusa, Totó Martello, afferma con voce sicura come quei 180 immigrati dell’hot spot (centro di prima identificazione) siano la causa precipua delle “minacce, molestie e furti” che hanno condotto l’ isola sicula al collasso con la complicità dell’ex sindaco, premio Unesco per la pace, Giusi Nicolini. Martello ha chiesto infine l’intervento diretto del ministero dell’interno, presieduto da Marco Minniti, il quale il 3 settembre alla festa de Il Fatto Quotidiano ha, per primo, introdotto il binomio “immigrazione ed integrazione”. Un grandioso esempio di quest’ultimo è raccontato da Dacia Maraini che si è recata a Pescasseroli, dove l’Associazione Mamma Africa procura beni di prima necessità e le bici utili a quei migranti che come Bubbacar, Sulay e Gibril vogliono lavorare, mantenersi ed integrarsi.

A tal proposito è doveroso, se non umano, citare lo Ius Soli che sembra essere stato dimenticato dalla classe politica italiana e che dovrebbe al contrario tornare in auge. Il decreto legge è più volte oggetto di accesi dibattiti anche se in dettaglio poco conosciuto e compreso. Questa nuova proposta di legge, definita “temperata”, prevede che può diventare italiano solo chi è nato in Italia da genitori stranieri di cui, almeno uno, sia in possesso del permesso di soggiorno Ue. Il ragazzo che compie, in seguito, la maggiore età può scegliere se rinunciare alla cittadinanza acquisista oppure confermarla. Un’idea non nuova che molti dei nostri partners europei hanno già largamente introdotto e che porterebbe in primis un sorriso a quei bambini che sabato, al corteo Milanese, avevano accompagnato a mani congiunte i loro piccolo amici di diversa provenienza e religione ed, in secundis, un altro monito alla politica di disuguaglianza trumpista dopo quello più incisivo già espresso da una piccola americana che ad una delle tante manifestazioni di protesta scriveva “she is my best friend, she is very nice” riferendosi alla sua compagna di origine araba.

Oggi più che mai, bisognerebbe essere solidali e disposti all’accoglienza ed all’integrazione , dato che, come ricorda il sopravvissuto romano ad Auschwitz Piero Terracina “il clima di antisemitismo che si respira in questo periodo è paragonabile a quello degli anni 30”. Le istituzioni, a partire dalla scuola, hanno l’onore e l’onere di spiegare ai giovani la differenza sostanziale che intercorre tra immigrazione, terrorismo e proselitismo ed il compito di far presente come gli adepti adolescenti ingaggiati dall’ISIS provengano dalle periferie europee e non da oltre frontiera.